Poter ritornare a far “giocare” i ragazzi con la consapevolezza di assicurare loro, in questo momento drammatico, la possibilità di distrarsi e tornare quanto prima a stare insieme divertendosi. Non cambia la missione del U.S. Tolentino 1919. Non cambia nonostante la crisi sismica, il rinvio della partita di cartello con il Fabriano Cerreto (leggi l’articolo con tutte le gare rinviate) e di tutte le gare del settore giovanile crèmisi. La struttura situata in zona Sticchi, punto di riferimento della prima squadra ma soprattutto di una “cantera” che conta oltre 300 iscritti è a disposizione di quei tolentinati rimasti senza casa dopo il terremoto. E così il calcio, da sempre vissuto con passione in città, ricambia l’affetto ricevuto e lo fa diventando parte concreta della macchina dei soccorsi. L’ingegnere Emanuele Strano effettua come volontario i controlli degli edifici. Tutti gli altri calciatori si sono messi a disposizione della protezione civile. Anche la tifoseria fa la sua parte. Il direttivo degli Sconvolts Tolentino 1988 tiene aperta la “Gradinata Pallorito” tutti i giorni (dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19) per ricevere beni di prima necessità da destinare alla popolazione. Il materiale raccolto viene poi distribuito giornalmente nei punti di raccolta allestiti per l’emergenza. Il numero da chiamare per consegnare il materiale è del custode dello stadio: 3924227799 (Andrea). Già consegnati i primi carichi al campo sportivo “Sticchi”. Si necessita di: salviette umidificate, pannolini (per adulti e per bambini), colori e giochi per i bambini, acqua minerale, kit pronto soccorso, medicine da banco (antinfiammatori – cerotti – pomate per ferite), lettini da campo, brandine, coperte, vestiario e alimentari non deperibili di tutti i generi.
Le attività dell’intero settore giovanile riprenderanno lunedì 7 novembre. Saranno i rispettivi allenatori a comunicare ai tesserati, entro il fine settimana, le modalità che permetteranno il ritorno agli allenamenti, alle partitelle, al condividere la gioia di veder rotolare un pallone. Da quanto appreso è in fase di organizzazione anche una forma di supporto psicologico per i ragazzini e, se necessario, per le loro famiglie. Sabato mattina, alle 9,30 al campo “Ciarapica”, si disputerà un’amichevole tra la formazione guidata da mister Paolo Passarini e la Juniores. Si svolgeranno, inoltre, diverse gare di allenamento, sempre al “Ciarapica”. Ma il weekend crèmisi, senza i tre punti i palio, è comunque ricco. Per i più piccoli, infatti, sono previste per il pomeriggio di sabato delle gare interne al “Della Vittoria”, con i bambini che potranno esultare per un gol in uno stadio vero. Nei prossimi giorni, inoltre, si saprà se la gara di coppa Italia tra Tolentino e Montegiorgio, semifinale d’andata, potrà regolarmente svolgersi mercoledì 9 novembre al “Della Vittoria” o se verrà accettata la richiesta delle due formazioni di disputarla al “Tamburrini” di Montegiorgio. Infine, una gioia “azzurra” per la società del presidente Fabio Mazzocchetti: il centrocampista classe ’99 Lorenzo Tizi è stato convocato dalla Nazionale Under 18 dilettanti per uno stage in programma a Roma il 9 novembre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati