“Marginalia”:
Magdalo Mussio a Villa Colloredo Mels

RECANATI - A dieci anni dalla morte, la città leopardiana rende omaggio a uno degli interpreti più incisivi e autorevoli della neoavanguardia. Sabato 22 alle 17 negli spazi espositivi dei musei civici sarà inaugurata la retrospettiva dedicata al grande artista di adozione maceratese

- caricamento letture
magdalo mussio

Magdalo Mussio

 

Il Comune di Recanati in collaborazione con il Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro di Roma e con l’Associazione Spazio Cultura di Recanati rende omaggio a Magdalo Mussio a 10 anni dalla morte. Il 22 ottobre negli spazi espositivi di Villa Colloredo Mels a Recanati sarà inaugurata la retrospettiva “Magdalo Mussio. Marginalià”. Dipinti, libri, edizioni rare, manifesti, film d’animazione raccontano la straordinaria avventura cominciata negli anni ’50 dell’artista toscano, marchigiano d’adozione. Tra gli interpreti più incisivi e autorevoli della neo-avanguardia, Magdalo Mussio ha segnato con impronta indelebile il panorama culturale del nostro Paese grazie alle sue avventure letterarie ed editoriali, svolte in sintonia con la pratica artistica e puntualmente sedimentate nel lungo magistero svolto all’Accademia di Belle Arti di Macerata. La mostra si concetra sia sul vasto corpus delle opere su carta e su tavola, che nella proiezione dei film d’animazione “Il potere del  drago (1971), “Il reale dissoluto” (1972), “Umanomeno” (1973) e della video-intervista “Detto tra noi” (1986). Infine una sezione dedicata all’attività editoriale. Accompagna la mostra un libro-catalogo edito da Quodlibet che ricostruisce la complessa vicenda di Mussio grazie al contributo di numerosi studiosi ed esperti, e alle testimonianze di quanti hanno incrociato la sua attività creativa e il percorso di ricerca della sua vita. L’evento è realizzato anche grazie alla partecipazione del Museo Villa Colloredo Mels di Recanati,  dell’Associazione culturale “Alberto e Umberto Peschi” per le Arti Visive e dell’Accademia dei Catenati di  Macerata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X