Assunzioni Asur, ok della Giunta
Macerata prima per turnover
Ceriscioli: “3mila in più, si lavorerà meglio”

Approvato il piano occupazione delle aziende ospedaliere e dell'azienda sanitaria che vale 34 milioni di euro nel triennio. In Area vasta 3 confermati 361 nuovi posti

- caricamento letture
Da sinistra il governatore Luca Ceriscioli e il direttore Asur Alessandro Marini

Da sinistra il governatore Luca Ceriscioli e il direttore Asur Alessandro Marini

 

Via libera della Giunta alle assunzioni nella sanità marchigiana. È stato approvato questa mattina il piano assunzioni delle aziende ospedaliere e dell’Asur per un investimento totale di 34 milioni di euro in tre anni. In Area vasta 3 sono 361 le nuove assunzioni, come anticipato ad agosto da Cronache Maceratesi (leggi l’articolo). Nuove leve che andranno a coprire i pensionamenti e daranno una boccata d’ossigeno a un settore gravato dai tagli al personale degli ultimi anni. Il turnover, cioè la sostituzione di chi termina il rapporto di lavoro, nel Maceratese è al 134 percento, il dato più elevato in Asur. L’investimento previsto per le assunzioni nell’Area vasta 3 è di 4 milioni e mezzo in più in tre anni, con circa 850mila euro solo per il 2016. Dai dati emerge anche una diminuzione dei contratti a tempo determinato, che porterà nel tempo a una stabilizzazione di molti lavoratori della sanità maceratese. Per il 2016, a fronte di chi va in pensione e aveva un contratto stabile (116 persone) vengono infatti assunte 181 persone a tempo indeterminato. I contratti a tempo determinato nel 2016 saranno invece 180. 

Il governatore Luca Ceriscioli commenta il risultato in un video sul profilo Facebook: «Una giornata importante per le Marche – dice – Tremila unità in più di personale che va a sostituire chi è andato in pensione con un saldo attivo di 768 persone. Significa mettere nel sistema sanitario regionale tanti medici e infermieri e operatori che devono rispondere ai bisogni di salute dei cittadini: combattere le liste di attesa, bloccare la mobilità passiva cioè tutti quei marchigiani che per curarsi devono trovare risposte fuori dalla nostra regione. Una percentuale di turn over del 134 percento (dato medio tra aziende ospedaliere e Asur, ndr) come non si vedeva da anni. Anni difficili che hanno significato grandi sacrifici per chi lavora in sanità. Con queste  assunzioni si può lavorare meglio, si rispettano i turni e si restituisce più qualità e quantità ai cittadini. Ora possiamo portare a casa tanti risultati che sono certamente nel cuore di chi lavora nelle strutture e nell’interesse di tutti i cittadini delle Marche». Il consigliere regionale Angelo Sciapichetti ha commentato positivamente il dato maceratese, il provvedimento aiuterà a «migliorare la capacità di risposta alla domanda di salute dei cittadini – dice Sciapichetti – come stabilito dagli obiettivi di questo governo regionale. Ci sono ora tutti i presupposti per concretizzarli». Soddisfatto anche il presidente della Commissione sanità Fabrizio Volpini: «Si immettono nel sistema sanitario risorse umane che in questi anni si erano andate assottigliando e si garantisce l’efficientamento dei servizi sociosanitari. È un impegno che questa amministrazione si era assunta e che ha portato a termine con numeri importanti».

(Fe. Nar.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X