Spazio pubblicitario elettorale

Al Teatro Massimo,
la Madama Butterfly
coprodotta con lo Sferisterio

OPERA - Ieri sera, in scena a Palermo, la prima dell’opera del regista Berloffa che sarà riadattata per il palco maceratese

- caricamento letture

sferisterio-tabocchini

 

È andata in scena ieri sera al Teatro Massimo di Palermo la prima di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, coproduzione con il Macerata Opera  Festival, che sarà allo Sferisterio nel luglio 2017.  Una Butterfly proiettata nel secondo dopoguerra, ha dichiarato il regista Nicola Berloffa in  una intervista a Repubblica, nel Giappone caduto sotto l’occupazione americana:  “Abbiamo provato ad avvicinare al pubblico questa tragedia giapponese del 1904,  spostandola dopo la fine della seconda guerra mondiale, per far emergere lo scontro tra  culture, l’occidente che fagocita l’Oriente e ne distrugge l’identità: così nel primo atto  vedremo l’azione in un teatro giapponese, nel secondo quel luogo è diventato cinema,  dove le giovani geishe non recitano più, sono ormai merce in vendita, a disposizione della  nuova classe dirigente americana”.  Con cast completamente rinnovato lo spettacolo sarà riadattato allo Sferisterio per il  cartellone 2017 del Macerata Opera Festival, dal titolo Oriente. Prosegue la  collaborazione con il Teatro Massimo di Palermo, dopo la applauditissima Norma della  stagione lirica che si è conclusa un mese fa.  Il Macerata Opera Festival, come annunciato a luglio, il prossimo anno viaggia sulle orme  di Li Madou, padre Matteo Ricci, il gesuita che partì da Macerata alla volta dell’Estremo  oriente, e dell’esploratore orientalista Giuseppe Tucci. Si conclude con la stagione 2017 il  triennio Mappe dell’anima, iniziato con Nutrire l’Anima nell’anno di Expo e proseguito con  Mediterraneo.  Turandot, Madama Butterfly e Aida, la ripresa dello spettacolo del direttore artistico  Francesco Micheli, compongono il trittico di opere in cartellone dal 21 luglio al 14 agosto  2017.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X