di Michele Carbonari
La grande vittoria ottenuta da Lorenzo Baldassarri nel GP di San Marino in Moto2 domenica scorsa (leggi l’articolo) è stata seguita e vissuta in prima persona anche dai suoi tanti tifosi. Infatti, nel circuito “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico, erano presenti oltre cento fedelissimi, giunti con pullman e auto private, che hanno deciso di raggiungerlo nella vicina Romagna. Quasi tutti loro appartengono al Balda Fanclub, club appunto che riunisce tutti gli appassionati di moto legati alle vicende del Balda. La maggior parte di loro era proprio nel punto in cui nell’ultimo giro Lorenzo ha respinto l’attacco del rivale Rins, costringendolo ad allargare traiettoria così da riuscire a tagliare il traguardo in solitaria. Bandiere con il numero sette e fumogeni azzurri coloravano le gradinate in cui erano assiepati i suoi fans e dove il diciannovenne pilota a fine corsa è andato a festeggiare il suo primo successo in carriera. Il Balda Funclub ha sede a Montecosaro in via Don Bosco, proprio dietro casa di Lorenzo, ed è aperto tutte le domeniche del motomondiale sia per seguire le corse sia per sottoscrivere le iscrizioni.
L’idea di creare un fanclub è nata nel 2011 ma ufficialmente è stata realizzata nel 2013 quando il centauro nato a San Severino ha esordito nel campionato mondiale di Moto3. Attualmente conta circa duecento iscritti, i quali posso decidere di anno in anno se sottoscrivere nuovamente la tessera o meno (una decina sono anche in Giappone e Australia). Il direttivo è composto da sette persone, tra cui il presidente Lorenzo Natali e il suo vice Paolo Doria che era presente domenica a Misano. «Gli ultimi giri sono stati da tachicardia. Alla fine è stata una liberazione, una scarica di adrenalina assurda – dichiara il numero due del fanclub -. La cosa più importante e positiva è che ci credeva lui per primo, poi anche noi, vedendo i tempi che mostravano un suo avvicinamento soprattutto nella parte finale del circuito, abbiamo iniziato a credere nel rientro e nel sorpasso. La successiva gara della Moto GP per noi c’era e non c’era, pensavamo ancora all’incredibile corsa di prima. Ieri sera è tornato un paio d’ore a Montecosaro ed è stato a festeggiare con noi un po’ più stretti nella sede del fanclub. Abbiamo anche pitturato la strada di fronte con i colori della bandiera italiana – prosegue Paolo Doria -. È stata una sensazione unica, simile al Mugello dove sfortunatamente era arrivato secondo in volata con Zarco. Anche lì eravamo un pulman pieno. Siamo tutti contenti per lui, ora speriamo ci regali altre soddisfazioni. Se saranno vittorie meglio ancora ma anche dei podi saremo felicissimi, in particolar modo penso a Phillip Island, una delle sue piste preferite, dove lo scorso anno è arrivato terzo conquistando il suo primo podio in carriera».
Il Balda Fanclub, dopo le ultime belle prestazioni di Baldassarri, è in continua crescita e le attività proposte sono moltiplicate. Proprio per questo il direttivo si riunisce una volta a settimana per programmare eventi, come le cene del fanclub e la preparazione di stand in cui essere presenti nelle manifestazioni della zona. Inoltre, organizza le trasferte per chi vuole seguire il centauro anche fuori dall’Italia, specialmente nella zona europea, dove a turno alcuni tesserati partecipano. Un altro tipo di iniziativa sono gli incontri che vedono protagonista Lorenzo con il territorio. Proprio per domenica prossima 18 settembre a partire dalle 17 è previsto un evento a Sant’Elpidio a Mare, nel casale di Quota CS, in cui il pilota incontrerà la stampa e i suoi fans per rivivere i migliori momenti della stagione con alcuni video. A seguire aperitivo-cena gratis per tutti con Balda Attack, suo soprannome, che si intratterrà con i presenti per foto ed autografi. Questa manifestazione acquista maggiore simpatia in quanto è stata organizzata un mese fa, senza conoscere l’exploit che Lorenzo avrebbe compiuto a Misano domenica scorsa. Quale occasione migliore dunque per tutti i suoi tifosi e appassionati di moto per festeggiare il capolavoro di Lorenzo Baldassarri insieme al proprio idolo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma che bella foto! Chi l’ha scattata? Claudio?
Quando torna a Montecò?
E tornato ieri a Montecosaro Marco Pantanetti