Spazio pubblicitario elettorale

“Spediti verso la fusione”,
all’incontro spunta il conduttore Rai

CASTELSANTANGELO - Partecipata l'assemblea pubblica in piazzetta. I sindaci Mauro Falcucci e Giuliano Pazzaglini determinati verso l'accorpamento. Garantito dall'assessore Angelo Sciapichetti l'appoggio della Regione. Il senatore Mario Morgoni: "Primi cittadini lungimiranti". E a sorpresa Enzo Stinchelli dà la sua benedizione al progetto che coinvolge anche Ussita

- caricamento letture
castelsantangelo

La piazza di Castelsantangelo durante l’incontro su “I vantaggi delle fusioni”

castelsantangelo 3

L’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il sindaco Mauro Falcucci, il senatore Mario Morgoni e il sindaco di Visso Giuliano Pazzaglini

Spediti verso la fusione. Non si torna indietro a Castelsantangelo, Visso e Ussita nel processo di unione che darà vita ad un nuovo Comune e che ieri è stato al centro di un incontro pubblico nella piazzetta di Castelsantangelo. Ospite a sorpresa il giornalista e conduttore Rai Enzo Stinchelli, noto per la conduzione della rubrica Tg L´Una, che in vacanza a Castelsantangelo ha salutato la piazza mostrando il proprio apprezzamento per il progetto di fusione. Il sindaco Mauro Falcucci e il collega di Visso Giuliano Pazzaglini (assente giustificato il primo cittadino di Ussita Marco Rinaldi) si sono mostrati determinati nel procedere verso la meta che porterà alla condivisione dei servizi mantenendo però gli uffici nelle rispettive municipalità (leggi l’articolo). Garantito dall’ assessore Angelo Sciapichetti il sostegno della Regione: «Il progetto necessità che le comunità siano pienamente coinvolte».

castelsantangelo 2

L’intervento del senatore Mario Morgoni

Mentre il senatore Mario Morgoni ha posto l’accento sulla lungimiranza dei sindaci nell’ottica del superamento dei campanili per dare un futuro alle piccole comunità montane. «Comuni di poche centinaia di abitanti – ha commentato Morgoni – sono destinati ad un rapido declino in quanto privi di strumenti di programmazione, gestione del territorio , promozione dei beni storico artistici, ambientali e culturali anche ai fini dello sviluppo turistico. Mettersi insieme non è solo questione di riduzione delle spese, maggiore efficienza e risorse aggiuntive garantite dallo Stato e dalle Regioni. Mettersi insieme vuol dire avere gli strumenti per progettare e avviare il rilancio di territori ricchi di bellezze e strategici per il futuro del paese, che non devono rassegnarsi alla affannosa ricerca quotidiana di una sempre più difficile sopravvivenza».

(Cla.Ri.)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X