di Laura Boccanera
Soccorso in mare ad una persona, il cane si getta dalla motovedetta della Capitaneria di porto. Spettacolare salvataggio durante la simulazione in acqua per Mare sicuro. Quattro cani della scuola italiana cani di salvataggio, sezione Abruzzo che opera a Civitanova e comprensorio nei giorni di maggiore afflusso di turisti, hanno dato prova delle proprie capacità in caso di pericolo. I due Baloo, Nebbia e Byron, un bovaro del bernese, un golden retriver, un labrador e un terranova sono stati gli indiscussi protagonisti dell’esibizione. Un addestramento che si è trasformato, complici i tanti bagnanti, soprattutto bambini, in una festa e quasi in uno spettacolo. Pazienti e mansueti, i quattro cani salvataggio non si sono sottratti alle carezze e alla curiosità di tutti i presenti. Ma quando comincia la simulazione mostrano tutta la grinta e la forza che hanno nel riuscire a raggiungere e portare in salvo una vita. Partiti dalla spiaggia di fronte ad Hosvi, sul lungomare nord, i conduttori e i cani hanno raggiunto la zona degli scogli dove gli istruttori hanno finto un annegamento. Subito i cani li hanno trainati in salvo. Il secondo esercizio prevedeva invece il salto dalla motovedetta della Capitaneria, che coordina l’operazione Mare sicuro: i conduttori e i cani si sono tuffati sotto gli occhi degli assistenti bagnanti e degli uomini della guardia costiera e anche stavolta gli amici a quattro zampe hanno compiuto il proprio dovere. A condurre Simona Lusso, Vincenzo di Ventura, Giuseppe Califano e Mirko Cappelli. Presenti anche gli assistenti bagnanti del Csla.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati