Erbacce, buche e topi in via Filiberto:
i residenti si ribellano

MACERATA - Gli abitanti della zona di piazza Pizzarello tornano a chiedere all'amministrazione comunale la manutenzione e il controllo del loro quartiere, caduto nell'incuria anche a causa del cantiere mai concluso dell'ex foro boario

- caricamento letture
degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (4)

L’area del cantiere

 

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (16)

Via Emanuele Filiberto

di Marco Ribechi

(foto di Lucrezia Benfatto)

Quartiere abbandonato, i residenti si ribellano. Non ce la fanno più i maceratesi dell’area di piazza Pizzarello a Macerata, in particolare quelli che abitano in via Emanuele Filiberto e Gino Valentini. Denunciano che le strade intorno alla loro case sono lasciate nel degrado con erbacce, buche e addirittura topi. In particolare a peggiorare la qualità del quartiere è il cantiere iniziato e mai finito dell’ex foro boario dove hanno affisso dei volantini critici nei confronti dell’amministrazione comunale. «La zona si trova nel degrado più assoluto – dicono i residenti – le strade si sono riempite di buche e erbacce, la scarpata di via Valentini è popolata da topi che salgono verso la strada, già dalle 5,30 del mattino iniziano a passare gli autobus. Inoltre abbiamo questo bellissimo cantiere che da sette anni abbellisce il panorama, con ben tre gru lasciate ad arrugginire».

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (20)

L’erba alta fuoriesce dal cantiere

Proprio le opere incompiute sono state all’ordine del giorno del consiglio comunale di inizio aprile su richiesta del consigliere David Miliozzi (leggi l’articolo). Miliozzi ipotizzava la possibilità di far valere le intenzioni comunali sull’azienda Italappalti, che si è dichiarata in ottima salute. «I cantieri sono recintati ma in più punti le barriere sono danneggiate – concludono i residenti – si può entrare con estrema facilità, basta guardare ai piani alti delle strutture non terminate dove dei writers hanno lasciato la loro firma fino al quarto piano. Oltre alla questione della pulizia e del fastidio che noi residenti dobbiamo sopportare c’è anche la pericolosità per una struttura non ultimata. Perchè dobbiamo accettare tutto questo? Cosa fa il Comune per assicurare la manutenzione e il controllo del quartiere?».

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (27)

Scritte sui muri del palazzone ancora non completato

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (19)

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (17)

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (15)

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (14)

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (12)

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (11)

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (10)

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (8)

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (7)

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (6)

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (5)

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (3) degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (2)

 

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (21)


degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (25)

degrado piazza pizzarello macerata_foto LB (22)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X