Gala equestre al
castello della Rancia

TOLENTINO - Grande successo di pubblico per la prima edizione della manifestazione promossa dal Comune e organizzata dalla Pro loco Tct e dall’associazione sportiva Passione Equestre

- caricamento letture

gala-equestre-8

 

gala-equestre-2

 

Tantissime persone, provenienti da tutta la regione Marche, hanno partecipato alla prima edizione del Gala Equestre, manifestazione promossa dal Comune di Tolentino e organizzata dalla Pro loco Tct e dall’associazione sportiva Passione Equestre. Il Castello della Rancia ha fatto da scenario naturale all’arena allestita appositamente nell’area dietro lo storico maniero, verso il fiume Chienti, che ha ospitato le gare del campionato italiano di “Doma Vaquera”, “Doma Classica” e “Arte e Eleganza. Alle competizioni erano iscritti molti cavalieri provenienti da tutta Italia e che sono stati giudicati, oltre che dai giudici della Federazione, anche dal Maestro spagnolo Don Manuel Carvahaal per la prima volta in Italia e considerato uno dei massimi esperti in queste antiche quanto affascinanti discipline di monta iberica. Da segnalare che il cavaliere tolentinate Ivan Sfredda su Hispanico, cavallo domato e allenato direttamente e di proprietà di Iuri Francia, ha vinto la gara di Doma Vaquera, categoria intermedia, una disciplina molto complessa quanto completa che prevede l’esecuzione di 19 esercizi in 8 minuti. Nella gara di Arte e Eleganza si è classificato secondo Roberto Zamparini su Cora e al terzo posto invece è arrivata Valentina Vitali di Tolentino. Barbara Scisciani di Passione Equestre si è classificata terza nella gara di Doma Classica e quarta nella gara di Arte e Eleganza. Il sabato pomeriggio tre diversi tipi di carrozza hanno sfilato per il centro storico, trasportando modelle e modelli in abiti da sposa creati da Delsa.

gala-equestre-7

gala-equestre-5Ma a conquistare i tantissimi spettatori sono stati gli spettacoli serali che per due sere hanno incantato ed emozionato sia gli appassionati che i neofiti dell’arte equestre e teatrale. Cavaliere e cavallo, in un connubio perfetto, hanno dato vita ad esibizioni raffinate quanto nuove da vedere dal vivo nel maceratese. Applauditissimi Gianluca Coppetta con il gruppo di ballerini e ballerine del SiyandaShow dove il cavallo è stata protagonista di coreografie molto entusiasmanti, addirittura portato a giocare e saltare con una corda con il fuoco. Tanti applausi anche per Angelo Beretta che ha presentato due numeri di alta scuola spagnola dando dimostrazione delle grandi qualità e delle grandi abilità dei due cavalli appositamente addestrati. Terry Zappasodi invece ha montato a pelo un alpaloosa e condotto tre cavalli nell’arena del Castello dando prova della sua bravura nella doma. Molto gradite dal pubblico anche le esibizioni presentate dai cavalieri di Passione Equestre. Al termine della manifestazione il sindaco Giuseppe Pezzanesi, il presidente della Pro loco Tct Edoardo Mattioli e Massimiliano Armillei di Passione Equestre si sono detti soddisfatti del successo ottenuto e del gradimento sia del pubblico che dei tanti cavalieri che hanno partecipato alle gare e che si sono complimentati per l’organizzazione e l’ospitalità. Appuntamento al prossimo anno per la seconda edizione del Gala Equestre al quale si sta già lavorando per preparare un programma sempre più appassionante.

gala-equestre-1

gala-equestre-3

gala-equestre-6

gala-equestre-carrozze



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X