Spazio pubblicitario elettorale

The American dream sul palco di Unimc,
presto il nuovo “Spazio teatro”

MACERATA - Lo spettacolo dell’americano Edward Albee, diretto da Allì Caracciolo, andrà in scena mercoledì alle 21 nell’aula Shakespeare del polo Tucci. Il direttore del dipartimento di Studi umanistici Carlo Pongetti anticipa il nuovo progetto di formazione teatrale

- caricamento letture
american dream

Il cast di “The American dream” insieme a Carlo Pongetti (a destra). Da sinistra Allì Caracciolo, l’assistente alla regia Maria Novella Gobbi e Stefania Monteverde

 

Carlo Pongetti, direttore del dipartimento di Studi umanistici

Carlo Pongetti, direttore del dipartimento di Studi umanistici

 

Uno spazio permanente che divenga punto di riferimento per la formazione teatrale in città. È questo il nuovo progetto dell’università di Macerata, annunciato oggi dal direttore del dipartimento di Studi umanistici Carlo Pongetti: «Si chiama “Spazio teatro” ed è un progetto che vuole coinvolgere non solo gli altri dipartimenti ma anche la città e le persone appassionate di teatro». Il progetto al momento è ancora allo stato embrionale. «Abbiamo cominciato l’iter per dargli una struttura solida – dice Pongetti – Per iniziare aspettiamo la formalizzazione definitiva». Anche se, lo “Spazio teatro” è solo un punto di arrivo per il dipartimento, che da vent’anni approfondisce i temi della ricerca e della storia teatrale. Anche grazie alla docente e regista Allì Caracciolo, che stamattina ha presentato “The American dream”. Lo spettacolo dell’americano Edward Albee andrà in scena mercoledì alle 21 nell’aula Shakespeare del polo Tucci (in corso Cavour).

Allí Caracciolo

Allí Caracciolo

A realizzarlo lo Sperimentale teatro con gli studenti del corso di Storia del teatro e dello spettacolo-teatro angloamericano in collaborazione con il corso di Letteratura e cultura nordamericana. Il testo è rappresentato in italiano, con brevi scene in lingua originale. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. «Anche l’introduzione dell’opera – dice Caracciolo – sarà recitata. L’opera è una storia quasi grottescamente horror. Gli studenti reciteranno in italiano, inglese e anche italoamericano. Sullo sfondo l’altro protagonista della piece: il televisore, con gli spot originali degli anni ’50 e ’60 e alcune pellicole dell’epoca che accompagneranno la recitazione degli attori». La scrittura scenica di Albee incrocia infatti linguaggi diversi: teatrale, televisivo, cinematografico. Il lavoro del dipartimento ha un valore riconosciuto anche dal Comune: «Allì – dice il vicesindaco Stefania Monteverde – ci ha fatto conoscere tanti spazi della città come spazi teatrali. Si rafforza sempre di più il rapporto tra ateneo e città».

(Fe. Nar.)

Da sinistra: Stefania Monteverde, Allì Caracciolo e Carlo Pongetti

Da sinistra: Stefania Monteverde, Allì Caracciolo e Carlo Pongetti. Sullo sfondo il palco già allestito per “The American dream”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X