Spazio pubblicitario elettorale

Bestiame, laboratori e tipicità:
400 aziende si preparano alla Raci

MACERATA - Dal 13 al 15 maggio al centro fiere di Villa Potenza la 32esima rassegna agricola richiamerà produttori da tutta Italia e non solo. Mostre zootecniche, attività equestri, degustazioni e un nuovo punto di ristoro a cura della pro loco di Piediripa

- caricamento letture
Bovini_Raci_Foto LB (3)

Un’immagine della passata edizione della Raci

Fervono i preparativi per la 32esima Raci al centro fiere di Villa Potenza a Macerata. La Rassegna Agricola del Centro Italia in programma dal 13 al 15 maggio per la prima volta organizzata dal Comune di Macerata che ha ricevuto il testimone dalla Provincia (leggi l’articolo), si attesta come grande vetrina nazionale del settore primario, con una particolare attenzione al consumatore. 400 le aziende coinvolte per l’edizione 2016 tra agricole, agroalimentari e zootecniche. In programma laboratori culinari e degustazioni curati dall’Istituto Alberghiero Girolamo Varnelli di Cingoli, dall’associazione cuochi Antonio Nebbia, dai sommelier dell’Ais, dagli artigiani agroalimentari, da industrie del settore bar e non solo. Per il mercato di filiera corta saranno invece 80 le aziende coinvolte mentre altre 25 daranno vita a un secondo mercato dedicato all’agricoltura biologica.

Ben organizzata anche l’area didattica per accogliere i bambini. Spazio anche all’attività equestre con 60 cavalli in pista e, sempre per i più piccoli,  il cosiddetto battesimo della sella. Punto di forza della rassegna sarà come tradizione l’area zootecnica con la mostra nazionale dei bovini della razza marchigiana, che quest’anno vedrà anche la partecipazione di allevatori brasiliani. Non mancherà di stupire poi la 14esima mostra colombobila del medio Adriatico che riproporrà la magia della schiusa delle uova e ancora mille pecore da tosare, asinelli, le attività di un maniscalco e tanto altro. Novità assoluta sarà il Risto-Raci, un punto ristoro curato dalla pro Loco di Piediripa,  dove sarà possibile degustare i prodotti agroalimentari protagonisti della rassegna cucinati dalle sapiente mani delle “vergare” impegnate anche a tirare la sfoglia a mano. Info: www.raci.provincia.mc.it.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X