di Gianluca Ginella
A colpi di piccone sfondano la porta d’ingresso del supermercato, tanti danni ma zero bottino. Alcuni malviventi hanno agito nella frazione di Piediripa di Macerata intorno a mezzanotte. L’obiettivo era il Coal che si trova in via Volturno. Dopo aver sfondato la vetrata usando un piccone (ma avevano con loro anche una pesante lastra d’acciaio e un cilindro in ferro), i malviventi sono entrati e si sono messi a frugare in cerca di qualcosa da rubare. Hanno aperto e danneggiato i cassetti delle casse ma dentro non hanno trovato nulla. Stesso discorso negli uffici. I malviventi hanno aperto armadietti, cassetti, frugato ovunque potesse esserci qualcosa di valore ma non hanno trovato niente. Il tutto nel giro di pochi minuti. Nel frattempo è scattato l’allarme del supermercato. Sul posto è intervenuta una pattuglia della azienda di vigilanza, la Fitist e i carabinieri. I malviventi, forse disturbati da questi interventi hanno abbandonato davanti al supermercato gli arnesi usati per lo scasso. «Ci hanno fatto un bel danno, sicuramente di alcune migliaia di euro – dice il responsabile del punto vendita, Jacopo Lorenzetti –. La prendo con filosofia, perché almeno non si è fatto male nessuno. Certo dispiace, ma andiamo avanti».
Intanto questa sera, proprio a Piediripa, si svolgerà il secondo incontro organizzato dall’Associazione nazionale controllo del vicinato. L’appuntamento è fissato alle 21, al teatro parrocchiale della frazione. Presente all’incontro il referente per Macerata dell’associazione, Paolo Ruotolo. Si tratta di una assemblea pubblica (“Difendersi dai furti e dalle truffe, un metodo solidale”) in cui saranno anche raccolte adesioni per chi sia interessato a costituire gruppi nella propria via o condominio. Per informazioni: 331 1543961. Il controllo del vicinato negli ultimi anni è diventato un’arma in più sventare furti e garantire la sicurezza dei residenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati