25 aprile: prima pranzo dell’allegria
poi lotta e musica balcanica

MACERATA - La festa della Liberazione sarà celebrata con un pasto condiviso in piazza Mazzini. Nella mattinata e nel pomeriggio attività per bambini e dimostrazioni di Muay Thai mentre la notte il concerto dei Babbutzi Orkestar

- caricamento letture
25 aprile 2015 pranzo piazza 2

Il pranzo condiviso del 2015 è stato in piazza della Libertà

Il 25 aprile a Macerata si festeggia dalla mattina alla sera. Eventi adatti a tutte le età per trascorrere la festa della Liberazione con la propria famiglia, i propri amici, condividendo le piccole cose che però donano una grande felicità. E’ con questo spirito che L’Anpi e il coordinamento Spiazzati!, con il supporto del comune di Macerata, propongono il loro programma di iniziative. Si inizia alle 12,30 circa in piazza Mazzini con il “Pranzo condiviso dell’allegria”, che torna per il secondo anno dopo il successo del 2015. Momento di convivialità aperto a tutti senza distinzione di sesso, razza e religione. Ognuno è invitato a consumare un pasto in allegria e compagnia: basta portare  una pietanza da condividere e metterla a disposizione dei presenti sul tavolo comune. Saranno i benvenuti anche coloro che, per tempo o per mancanza di risorse, si presenteranno a mani vuote. Potranno dare una mano nell’organizzazione e nella logistica. L’acqua sarà invece offerta dalla fontanella pubblica proprio vicino al “lumacone”.

babbutzi orkester

Babbutzi Orkestar

La giornata proseguirà con delle dimostrazioni di Muay Thai offerte dalla Palestra Popolare sempre in piazza Mazzini alle 16. Nel pomeriggio ci sarà anche una piccola lezione per l’introduzione delle tecniche dell’arte marziale ai bambini. La Bottega del Libro invece propone una serie di iniziative dedicate ai più piccoli. Alle 10,30 “Libri in Libertà” e “…suona la campanella” per leggere i libri con la famiglia o ascoltare delle storie. Alle 11 il laboratorio “Mostri meravigliosi”. Dopo il pranzo condiviso sarà possibile partecipare ad altri due appuntamenti: alle 16,30 “Disegna con le impronte” per i bambini con più di 4 anni, mentre alle 17 “La tribù degli spiazzati” dedicato alla mediazione corporea ed espressiva. Alle 22 la serata si conclude in piazza Mazzini con il consueto concerto della Liberazione sulle note della musica balcanica. Ospite la Babbutzi Orkestar, perfettamente in linea con lo spirito della serata, offrirà la sua musica reperita direttamente dall’immaginario dei film di Kusturica, accompagnando con  fisarmonica, chitarre, bouzouki e violino.

 

25 aprile 2015 pranzo piazza

25 aprile 2015 pranzo piazza 4

25 aprile 2015 pranzo piazza 3

spiazzati 2016

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X