Il tribunale di Fermo ha condannato l’Unicredit a risarcire la Nuova Linea srl, suolificio di Montegranaro, per oltre 140mila euro per aver applicato interessi ultralegali, anatocistici e usurai oltre a spese e commissioni al massimo dello scoperto non pattuite in maniera chiara e dettagliata.
Nuova Linea, assistita dall’avvocato Renzo Merlini, aveva aperto due conti correnti con la filiale di Fermo della Banca di Roma e con la filiale di Civitanova della Rolo Banca, oggi entrambe Unicredit. Alla chiusura, in seguito ad una verifica dei tassi di interesse applicati, l’azienda ha nominato un consulente che ha verificato diverse irregolarità. La consulenza tecnica disposta dal tribunale ha verificato difformità rispetto alle pattuizioni contrattuali per diversi trimestri e il superamento dei tassi soglia in 16 trimestri su 23. Di conseguenza il Ctu ha riclassificato l’intero rapporto, condannando Unicredit a pagare al suolificio 142.500 euro. Secondo la sentenza del tribunale di Fermo a firma del giudice Maura Diodato, sul conto corrente della società sarebbero state commesse numerose violazioni che configurerebbero l’anatocismo bancario e l’usura.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il Tribunale di Macerata invece sta imperterrito dalla parte delle banche
Macerata la mia causa va a sentenza nel marzo 2017 ….dopo tre anni di causa con una banca del posto e nn vi dico le problematiche di liquidità. I poteri forti hanno sempre le spalle coperte
Superare i tassi soglia è illecito solo se si tratta di soglia d’usura.
E che cavolo, non ci si può fidare più nemmeno delle banche!!!