Polpette avvelenate sul marciapiede,
cane in fin di vita

MONTELUPONE – I bocconi sono stati abbandonati in via Santa Caterina, nel centro abitato. Scooby, un meticcio di 8 anni e mezzo, ne ha inghiottito uno e dopo pochi minuti si è sentito male. L'accaduto è stato segnalato all'Asur. Analisi per capire di che veleno si tratti

- caricamento letture
Le polpette avvelenate lasciate in via Santa Caterina a Montelupone

Le polpette avvelenate lasciate in via Santa Caterina a Montelupone

 

Scooby, il cane in fin di vita

Scooby, il cane in fin di vita

 

Mangia una polpetta avvelenata lasciata sul marciapiede e ora è in fin di vita. Allarme a Montelupone, questa mattina, per un cane ricoverato ora in una clinica veterinaria in prognosi riservata. Scooby, un cagnolino meticcio dal pelo nero, 8 anni e mezzo, era in via Santa Caterina con il suo padrone quando ha addentato un boccone di carne risultato poi avvelenato. L’animale era tenuto al guinzaglio e quando il proprietario si è accorto cosa stava mangiando è stato troppo tardi. «Scooby era con mio marito – racconta Laura Sisalli, proprietaria del cane – lo teniamo con un guinzaglio che si allunga. Stavano camminando quando lo ha visto avvicinarsi ad una prima polpetta. Subito lo ha tirato indietro. Di bocconi ce ne erano altri sulla strada e purtroppo uno, il cane, ne è riuscito a prendere. Dopo pochi minuti ha rimesso tutto ed ha iniziato a stare molto male. Qualcuno ha messo lì quelle polpette, spero che si scopra il responsabile». Chiamato un veterinario l’animale è stato portato in una clinica a Sforzacosta. Lì è ora ricoverato dopo una lavanda gastrica e la somministrazione di una flebo per strapparlo alla morte. «Non sappiamo che veleno sia – continua Sisalli – domani (14 marzo, ndr) ho appuntamento con l’Asur di Recanati, alla quale abbiamo subito segnalato le polpette e il caso, per fare analizzare il boccone mangiato da Scooby. Chi ha un cane nella zona stia attento». I familiari di Sisalli dopo l’accaduto sono andati lungo la via a togliere tutte le polpette trovate, in tutto quattro, per evitare che altri animali ma anche bambini ne entrassero in contatto.

(Mar. Ve.)

Le polpette

Le polpette



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X