Spazio pubblicitario elettorale

Jeff Buckley e abiti bianchi
per non dimenticare l’olocausto

CIVITANOVA - Consiglio comunale aperto per la Giornata della memoria. I politici della città visitano la scuola Da Vinci dove gli studenti hanno intonato Halleluja come inno alla pace

- caricamento letture
giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (15)

Gli studenti vestiti di bianco per commemorare la Giornata della memoria

 

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (3)

Il sindaco Tommaso Corvatta parla agli studenti

 

Ragazzi in bianco per ricordare la Shoah nella Giornata della memoria. La canzone Hallelujah di Jeff Buckley risuona come monito per il futuro. Questa mattina nell’aula magna dei licei Da Vinci, a Civitanova, il consiglio comunale ha incontrato i giovani studenti. Il bianco è stato scelto come simbolo dell’infanzia rubata ai bambini ebrei e a quelli di etnia rom e altre minoranze, a memoria di tutte le vite spezzate nei campi di concentramento e durante l’olocausto. Presenti i rappresentanti politici della città. Ad impreziosire la cerimonia sono stati i ragazzi della terza D della scuola Annibal Caro, coordinati dall’insegnante Stefania Silenzi. Gli studenti hanno messo in scena, vestiti con una maglietta bianca, il dovere morale della memoria storica, del ricordo come imperativo categorico e obbligo di non ripetere l’orrore incancellabile di Auschwitz e Birkenau.

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (12)

La canzone Halleluja di Jeff Buckley ha risuonato nell’aula magna

Un momento emozionante culminato con l’intonazione della canzone Hallelujah di Jeff Buckley cantata dal bravissimo Samuele Lattanzi in un’arena di mani alzate e luci di cellulari, come accade nei concerti. Ad aprire la seduta il presidente del consiglio comunale Ivo Costamagna: «Il passato deve illuminare il presente – ha detto Costamagna – perché anche nel presente, nonostante il nostro mondo globalizzato, ci sono tantissimi episodi di discriminazione. Abbiamo non solo il dovere della non discriminazione, ma dell’integrazione di tutte le minoranze. La sfida che lanciamo, a nome delle istituzioni che rappresentiamo, è nel nome del Mai più». Anche il direttore scolastico Ansovini ha sottolineato come al centro di queste celebrazioni ci sia la paola memoria. «Ricordare – ha detto – non significa rispolverare episodi ingialliti dal tempo, perché la memoria ci costituisce, noi siamo memoria. Il silenzio dei campi di sterminio è in realtà un grido assordante arrivato fino a noi. Il compito che ci lascia Auschwitz è quello di ricostruire l’umanità; quello che è accaduto non possiamo cambiarlo ma ricostruire è un dovere». Il preside ha poi lanciato uno sguardo oltre la tragedia, sottolineato il ruolo fondamentale dell’ebraismo sia nell’ambito culturale che in quello spirituale. Il professore Angelo Ventrone dell’Università di Macerata ha spiegato ai ragazzi il legame tra le scoperte scientifiche e i cambiamenti veloci della società nel secolo scorso, il ruolo della paura nel condizionare le menti dei singoli e della collettività. Nella sala del Liceo è stata anche allestita la mostra con i manifesti realizzati dai liceali che hanno partecipato ad un progetto ministeriale sulla Giornata della memoria.

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (8)

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (2)

L’assessore Cristiana Cecchetti, il capitano dei carabinieri Enzo Marinelli e il consigliere Sergio Marzetti

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (6)

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (5)

Ivo Costamagna

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (7)

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (9)

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (10)

Il professore Angelo Ventrone

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (11)

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (14)

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (16)

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (17)

giornata della memoria - scuola leonardo da vinci - civitanova (18)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X