“La pinziò” del gruppo dialettale Leonina “Giovani Leoni” di Ripe San Ginesio apre venerdì 15 gennaio al teatro Giuseppe Verdi di Pollenza la “Rassegna per due stelle” dedicata a Giancarlo Salvucci e Antonina Scaduto. La rappresentazione, la cui regia è stata curata da Sarah Salvucci, ha come protagonista Sittì, che con il lavoro nei campi ed una piccola pensione, riesce a stento a mantenere la famiglia. Su consiglio ed incoraggiamento della moglie, decide di farsi ricoverare in ospedale, accusando un’infermità più grave di quella riconosciutagli così da ottenere un aumento della pensione. Fra i dubbi, i sospetti e le congetture dei vicini che vorrebbero saperne di più sul suo stato di salute, il protagonista esce di casa, ma giunge all’ospedale che la finzione è diventata realtà. Al centro della rappresentazione scenica sono i giorni passati all’ospedale, dove il protagonista instaura subito un rapporto goliardico con gli altri malati, diventano bersagli per il loro divertimento sia il personale medico che i parenti in visita ai ricoverati. Finalmente arriva il primario e con lui la speranza di ottenere il sospirato aumento di pensione. Tutto sembra potersi concludere per il meglio, senonché…
E’ possibile prenotare da subito per la visione dello spettacolo chiamando il numero 349/4730823, l’ingresso a teatro ha un costo di 10 euro. La “Rassegna per due stelle” prosegue con “Un abito… non fa la suora” che andrà in scena sabato 27 febbraio alle 21,15, “ScherziAmo! Chi nasce per gioco non può che vivere in allegria!” con Piero Massimo Macchini per la regia di Max Giusti venerdì 4 marzo alle 21,15, “Cose dell’altru munnu” in scena sabato 19 marzo alle 21,15 e “Il bacio incantato” con una doppia messa in scena sabato 9 aprile alle 21,15 e domenica 10 aprile alle 17,30.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati