Una delle opere realizzate dalla Gesuelli & Iorio: l’Aermeeting, l’hotel dell’aereoporto Raffaello Sanzio di Falconara
Fallisce il gruppo maceratese Gesuelli & Iorio, negli anni d’oro fatturava oltre 40 milioni di euro, si è occupato della realizzazione di importanti infrastrutture in giro per l’Italia. Oggi è arrivata la sentenza di fallimento ed è stato nominato un curatore, la dottoressa Vanessa Rastelli.
E’ stata dichiarata fallita dal tribunale di Macerata la Gesuelli & Iorio. A presentare l’istanza sarebbero stati quattro creditori, tra cui ci sarebbero anche degli dipendenti dell’azienda. Oggi è arrivata la sentenza di fallimento che ha messo la parola fine alla storia trentennale di una azienda che è stata capace di arrivare ad occupare decine di lavoratori, poi messi in cassa integrazione, e a incamerare un fatturato che superava i 40 milioni di euro negli anni in cui l’azienda era al top. Dalla sede della Lori Blu, al quartiere Isola blu di Jesolo, al nuovo hotel dell’aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara, al complesso residenziale Lido azzurro, 241 appartamenti e 5 ville, a ridosso del parco del Conero sono tante le opere che hanno visto protagonista il gruppo nel corso degli anni.
Nel 2012 però è iniziata la crisi, come per molte ditte che lavorano nel settore del mattone. Difficoltà che sarebbero legate a mancati pagamenti di opere già realizzate e alla stretta del credito da parte delle banche. Per salvare la situazione era stato predisposto un piano di ristrutturazione aziendale che dava speranza sul fatto che potesse essere assicurato un futuro all’azienda (leggi l’articolo). Oggi però è stato dichiarato il fallimento. La Gesuelli & Iorio è assistita dall’avvocato Alberto Feliziani.
(Gian. Gin.)
Commenti disabilitati per questo articolo
Peccato , la crisi abbatte un altro orgoglio marchigiano.