Emanuele Tacconi
è il ‘Maceratese nel mondo’

Il riconoscimento da parte della camera di Commercio nel quarantennale del premio "Fedeltà al Lavoro e Progresso economico", sabato 26 alla Domus San Giuliano

- caricamento letture

 

Emanuele Tacconi

Emanuele Tacconi

Un’edizione particolare quella dedicata sabato 26 (ore 10, Domus San Giuliano, via Cincinelli, aula sinodale) dalla camera di Commercio ai quaranta anni del premio “Fedeltà al Lavoro e al Progresso economico”. Una cerimonia che s’arricchisce di altri quattro momenti significativi: ‘Donna Impresa’ a cura del Comitato per l’Imprenditoria femminile; il riconoscimento a Lidia Moretti, decana del commercio maceratese; il ‘Premio Etico’ riservato dalla Provincia alle aziende maggiormente distintesi nell’applicazione della legge 68/94 sul diritto al lavoro dei disabili ed infine il Premio ‘Maceratese nel mondo’. Dopo Andrea Angeli, sarà la volta sabato prossimo di Emanuele Tacconi, altro valoroso inviato maceratese dell’Onu tra ‘gli ultimi’ della Terra. Mentre Andrea, portavoce Nato, è attualmente ad Herat (Afghanistan) Emanuele, reduce da una lunga missione a Kabul (elezioni presidenziali) è impegnato ora in Costa d’Avorio in un programma di sminamento, dopo la lunga e sanguinosa guerra civile (leggi l’articolo).

 

emanuele tacconi martiri bambiniTacconi, che ritorna venerdì 25 a Macerata in occasione del Premio, presenterà il giorno dopo (domenica, ore 18, atrio del palazzo comunale) il suo libro ‘I martiri bambini’ (Ilari editore): ‘summa fotografica’ di un’altra missione presso i campi profughi siriani in Turchia. Un tema che più incandescente non si potrebbe. L’evento è organizzato dalla Bottega del Libro con il patrocinio del Comune: partecipano con Tacconi, Behrose Qadiry (profugo afghano, esperto di Geopolitica) e il giornalista Maurizio Verdenelli. Recital (letture e poesie) dell’attrice Roberta Sarti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X