Un centro di aggregazione giovanile
in memoria del piccolo Alfredino Rampi

GAGLIOLE - Sarà inaugurato sabato a Selvalagli e intitolato al bambino tristemente noto perché deceduto dopo essere caduto in un pozzo artesiano nel giugno del 1981. Sarà conferita la cittadinanza onoraria ad Angelo Licheri l' eroe che per l'ultima volta tentò di salvarlo

- caricamento letture
alfredino rampi

Il piccolo Alfredino Rampi

 

di Monia Orazi

Manca poco all’apertura del centro di aggregazione per bambini e ragazzi a Selvalagli di Gagliole.  Sarà ufficialmente inaugurato sabato alle 17 e verrà intitolato alla memoria di Alfredino Rampi, il bambino tristemente noto perchè morto dopo essere caduto in un pozzo artesiano, il 10 giugno 1981. Con l’occasione sarà conferita la cittadinanza onoraria ad Angelo Licheri, il piccolo grande eroe che tentò per l’ultima volta di salvare il bambino, senza riuscirci. La tragedia di Vermicino tenne per tre giorni l’Italia col fiato sospeso,  milioni di persone incollate davanti alla tv, per la prima grande diretta del Paese. «Sabato, piccolo Alfredino ti ricorderemo nell’inaugurazione del centro per i bambini della tua età – ha detto il sindaco Mauro Riccioni – Il tuo nome vivrà per sempre nel cuore di chi entrerà in quel luogo». Con l’occasione sarà conferita la cittadinanza onoraria ad Angelo Licheri, il piccolo grande eroe che tentò per l’ultima volta di salvare il bambino, senza riuscirci. Riccioni ha incontrato Licheri, l’anno scorso nella sua casa nel Lazio dove vive malato da tempo. «Angelo Licheri il piccolo grande uomo che provò a salvarlo – ha aggiunto Riccioni – calandosi a testa in giù per quaranta minuti, a sessanta metri di profondità,  che nulla ha ricevuto da questo strano paese chiamato Italia, riceverà la cittadinanza onoraria di Gagliole». Intanto la casetta in legno che accoglierà i bambini e i ragazzi è già pronta.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X