di Marina Verdenelli e Marco Ribechi
Aveva cambiato percorso, insieme ad altri motociclisti, per raggiungere l’agriturismo Lucangeli in contrada Valle di Macerata, dove era in corso la festa della trebbiatura. Tornava dal giro del motoraduno organizzato dalla Pro Loco di Piediripa Lorenzo Simonetti, il 24enne maceratese morto questa mattina in sella alla sua moto Benelli Tornado, dopo lo schianto contro un’auto Bmw in contrada Culmici nel comune di Morrovale (leggi l’articolo). Lungo la Regina, passata Loreto, si era staccato dal serpentone di appassionati delle due ruote, per proseguire in solitaria con altri motociclisti. A pochi chilometri dall’agriturismo l’incidente e la sua vita volata via in pochi secondi. «Li abbiamo visti sorpassare – racconta Giuseppe Bellesi della Pro Loco di Piediripa, anche lui in sella e nel gruppo per il motoraduno – erano in 4-5, si sono sganciati dal resto della comitiva, compresa la Benelli del 24enne. Non li abbiamo più visti. Noi abbiamo fatto un’altra strada. Solo arrivando all’agriturismo siamo stati informati che c’era stato un incidente». Una delle ambulanze della Croce Verde che seguiva i motociclisti, nella staffetta organizzata con tutte le precauzioni di sicurezza, ha raggiunto il luogo dello schianto dove poco dopo è arrivato anche il 118 con l’automedica. Vista la gravità dell’incidente si è alzata in volo anche l’eliambulanza poi richiamata alla base perché per il 24enne non c’era più nulla da fare. Inutili i tentativi di rianimarlo. Stando ai primi rilievi la moto avrebbe invaso la corsia opposta al suo senso di marcia, in direzione di Montelupone, sulla provinciale 11 che collega con Morrovalle. Qui lo schianto con la Bmw con il conducente dell’auto rimasto sotto choc ma illeso.
Lorenzo, figlio di Fabrizio Simonetti, medico di base molto conosciuto a Macerata (la mamma Irene, è insegnante) con l’ambulatorio a Villa Potenza, in mattinata aveva partecipato al “Primo raduno mototurismo città di Macerata” inserito nella festa della trebbiatura organizzata nell’agriturismo Lucangeli anche in collaborazione con la Polisportiva Maceratese, insieme allo storico raduno di moto d’epoca (arrivato alla 17esima edizione) e che aveva visto uniti per la prima volta appassionati di motori storici a quelli di motori per turismo. Si era iscritto per partecipare al giro. Alle 10,30, insieme a circa 200 appassionati, il 24enne era partito dall’agriturismo Lucangeli per il percorso in programma che ha toccato Porto Potenza e Loreto per poi tornare all’azienda agricola.
Iscritto a Mediazione linguistica all’Università di Macerata, si sarebbe laureato il 3 luglio. Era appassionato di motori e di meccanica e giocava ad hockey sul prato con una nuova squadra messa in piedi quest’anno, l’Ads Macerata Youth Hockey presieduta dal padre. In passato aveva giocato con la Carima Macerata Hockey, in serie b. «Era nel ruolo a difesa – lo ricorda Tommaso Martello, dirigente della squadra – è stato con noi per diversi anni. Ad hockey giocava da almeno 7 anni. Si interessava di motori, erano la sua passione. Quando era più piccolo correva anche con i go kart».
A ricevere per primo in famiglia la notizia della morte è stato il fratello Filippo, 20 anni. E’ stato avvisato per telefono. Poi ha rintracciato i genitori, fuori casa per trascorrere la domenica, avvisandoli solo che c’era stato un incidente omettendo il fine tragico per dargli il tempo di affrontare il dramma. Sul luogo dell’incidente è arrivato il padre, poco dopo le 15. Lì ha capito che per il figlio non c’era più nulla da fare. Dopo un’ora non sapeva ancora come dirlo alla moglie (la coppia ha anche una figlia di 10 anni). «Aveva fatto l’assicurazione da pochi giorni – ha riferito il genitore alla polizia stradale – proprio per prendere la moto e partecipare a questo raduno». La notizia si è subito diffusa in provincia e ha raggiunto anche il gruppo del team Big Foot 4×4, specializzati anche loro in raduni, che conosceva il giovane.
Il corpo è stato portato all’obitorio dell’ospedale di Civitanova a disposizione dell’autorità giudiziaria. Non c’è ancora il nulla osta per la restituzione della salma ai familiari. Sul giovane potrebbe essere disposta l’autopsia per chiarire se prima dello schianto abbia accusato un malore. Il nonno, Lanfranco Simonetti, è membro del Lions Club di Macerata.
(foto di Andrea Petinari)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una preghiera per questo ragazzo. E per la sua famiglia.
Che Dio lo accolga tra le sue braccia e aiuti la sua famiglia in questo terribile momento
un preghiera per questo ragazzo…
R.I.P.
R.I.P. Ti ho conosciuto ed ora sei un angelo nel cielo !
Riposa in pace caro Lorenzo…. Sentite condoglianze alla famiglia per questa prematura scomparsa.
Che destino crudele ;( …
RIP
Consoglianze alla famiglia
R.I.P.
Un abbraccio enorme alla famiglia. ….oggi sono 9 anni che se ne è andato il mio Lorenzo…..19 anni…..un dolore innaturale…..un altro Angelo fra gli Angeli …. .
Angeli tutti preparate il posto sta arrivando un altro angelo.alla famiglia un enorme abbraccio che il signore vi protegga in questo momento doloroso.R.i.P.
R.I.P., RAGAZZO