di Sara Santacchi
Entro la fine del 2015 si dirà addio a quattro passaggi a livello della provincia. Una novità importante quella decisa da Ferrovie dello Stato mirata a migliorare la viabilità e ridurre gli incidenti. In particolare si tratta di quello di Macerata a Vallebona, quello di Tolentino (al chilometro 66 della strada Settempedana), quello del comune di Gagliole e quello di Matelica. In totale saranno 7 in tutta la regione. Saranno rimpiazzati da sottopassaggi carrabili e pedonali, cavalcavia e viabilità alternative per un investimento di oltre un milione di euro (1,4 per la precisione). Nel corso del 2014, invece, ne sono stati soppressi 3, di cui 2 in gestione a privati. Gli interventi sono finanzianti dallo Stato con appositi fondi e concordati con gli Enti locali (Regioni, Province e Comuni) o enti come l’Anas. Inoltre, in ogni regione, è prevista l’eliminazione e automazione di ulteriori passaggi a livello nell’ambito dei programmi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico. Ancora troppe persone, infatti, muoiono o restano gravemente ferite nell’attraversare i passaggi a livello. “Quasi sempre a provocare gli incidenti sono automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni – esaminano le Ferrovie dello Stato – La maggior parte dei sinistri coinvolge persone che vivono nelle vicinanze dei passaggi a livello e che li utilizzano frequentemente, proprio per la familiarità e l’abitudine.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È per quello di via Roma che bisognerebbe trovare una soluzione…
ecco quello proprio dovrebbe essere il primo a sparire!!!
Eliminate quello di Morrovalle…
Eliminate la ferrovia!
Invece quello di via Roma, a Macerata,sta bene dove sta !
Quello di via Roma /collevario che rappresenta uno dei tre accessi alla città (villa potenza e piediripa gli altri due) è scadaloso…si formano delle file allucinanti quando è chiuso per vedere transitare poi uno due vagoni semivuoti…..
Infatti è quello di Via Roma il più urgente!
È inconcepibile che si formino delle file del genere per entrare nel capoluogo. Se ancora capoluogo possiamo chiamarci