di Sara Santacchi
Lutto nel mondo dell’imprenditoria per la scomparsa di Giovanni Guzzini, 88 anni a luglio, primogenito di Mariano e Irene Guzzini, presidente onorario dell’azienda recanatese Fratelli Guzzini, che ha fatto dell’innovazione il suo marchio di fabbrica dando vita a una piccola rivoluzione con l’introduzione del plexiglas nella fabbricazione di oggetti per la casa. L’uomo è deceduto questa mattina poco dopo le 12 e subito è stata allestita la camera ardente nell’azienda in Contrada Mattonata 60, a Recanati. I funerali si terranno venerdì alle 11 nella Cattedrale recanatese di San Flaviano.
Nato a Recanati il 27 luglio 1927 a soli 14 anni, appena terminata la scuola media di avviamento al lavoro, entra nella Fratelli Guzzini nel reparto produzione. Qui affianca il padre acquisendo conoscenza ed esperienza nella trasformazione del corno e delle lastre acriliche. Diventa responsabile della progettazione e della realizzazione degli stampi a soli 20 anni. Suo quello che fu considerato un autentico capolavoro dell’oggettistica: una bellissima gamba in metacrilato trasparente da esporre come “indossatrice” di calze nei negozi di biancheria femminile. Seguiranno anche busti trasparenti per esporre reggiseni. Da attribuire a lui, negli anni 50, anche quella che è stata tra i più grandi successi Guzzini ovvero la produzione delle lastre in metacrilato bicolore, ideate insieme ai fratelli Raimondo e Virgilio. Nella cantina di casa sua, nel 1958, produce la prima linea di lampadari in materiali termoplastici, capostipite della iGuzzini, che sostituirà il rame della Harvey Creazioni. Tre anni dopo, infatti, nel 1963 nasce l’azienda d’illuminazione che si trasferisce in un nuovissimo stabilimento in località Le Grazie.
Giovanni Guzzini continua, comunque, a operare come direttore di produzione, stabilimento e sviluppo della Fratelli Guzzini, un impegno nel quale si dedica con tutta la sua passione rivoluzionando linee, colori e stile. Tanti sono stati i riconoscimenti alla sua persona e attività nel corso della vita, primo tra tutti quello di Cavaliere della Repubblica, titolo con cui fu insignito nel 1970. Era Cavaliere dell’Ordine della Croce di San Giovanni di Malta dal 1988 mentre nel 1992 fu eletto “Marchigiano dell’anno”.
Nel 1998 è stato insignito dal Presidente della Repubblica anche dell’onorificenza di Commendatore. Fino a oggi, Guzzini ricopriva il ruolo di presidente onorario della Fratelli Guzzini, vicepresidente della Fimag srl, la finanziaria di famiglia, era vicepresidente di Teuco Guzzini e aveva ricoperto cariche di rilievo nel settore economico e culturale della regione. Lascia i tre figli Paolo, Luca e Marina.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati