Accordo Regione-Conferenza Episcopale
per il sostegno agli oratori

Il cardinale Edoardo Menichelli e il governatore Gian Mario Spacca hanno firmato ieri il protocollo d'intesa per il triennio 2015-2017

- caricamento letture
Edoardo Menichelli e Gian Mario Spacca

Edoardo Menichelli e Gian Mario Spacca

Valorizzare la funzione socio educativa degli oratori ed assistere i sacerdoti anziani non autosufficienti appartenenti alle diocesi marchigiane. Sono gli obiettivi dei protocolli siglati ieri tra la Regione Marche e la Regione Ecclesiastica Marche. Firmatari il governatore Gian Mario Spacca, ed il presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana, cardinale Edoardo Menichelli, soddisfatti per l’impegno su progetti di alto profilo, peraltro già sperimentati. Con la Cem la Regione ha condiviso un nuovo schema di protocollo, per il triennio 2015-2017, sugli oratori e gli enti religiosi con funzioni simili. Un percorso avviato che ha consentito, tra l’altro l’ampliamento delle offerte nei confronti di bambini, adolescenti e giovani con attenzione alle situazioni di disagio. La Regione destina annualmente risorse alla Cem attraverso le diocesi, finalizzate alla formazione ed agli interventi. Per l’assistenza ai sacerdoti è stato avviato un progetto sperimentale che prevede l’attivazione di residenze protette per sacerdoti anziani nelle Case del Clero, in seminari o altre strutture di accoglienza, individuate sul territorio delle singole diocesi. All’interno di convenzioni tra l’Asur e il rappresentante legale della struttura comunicata alla Regione dalla Regione Ecclesiastica Marche, viene riconosciuta la quota sanitaria della retta giornaliera.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X