Una spy-story ispirata alla vita dello scienziato Nikola Tesla: protagonisti gli studenti del liceo scientifico Leopardi di Recanati protagonisti del progetto “Tesla Master of light”. Molti sono i dubbi riguardanti le circostanze della morte del genio della luce e dell’elettromagnetismo e la scomparsa dei documenti relativi alle sue ultime scoperte. Gli studenti delle classi quinte del Leopardi hanno cercato di svelare il mistero dell’ultima segreta invenzione dello scienziato, eseguendo alcuni esperimenti sulla luce per scoprire gli indizi necessari per vincere la caccia al tesoro di Tesla. Indizi recuperati nel corso del piano didattico realizzato durante l’anno scolastico nell’ambito del piano lauree Scientifiche di Fisica in collaborazione con l’università di Camerino e l’azienda “IGuzzini Illuminazione”. All’incontro finale nel liceo organizzato dalla dirigente Vittoria Michelini e dal coordinatore del progetto, Euro Sampaolesi, sono intervenuti il sindaco, Francesco Fiordomo, Marino Petrini, direttore della scuola di Scienze e Tecnologie di Unicam e Matteo Magagnini della IGuzzini . Gli studenti, che si sono impegnati in questa indagine hanno ricevuto in regalo gadget e crediti formativi nel caso in cui si iscriveranno ai corsi di laurea scientifici dell’Università di Camerino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sulla figura singolare di Nikola Tesla c’e’ un bel libro di Margaret Cheney pubblicato dalla maceratese liberilibri.