di Marina Verdenelli
Volevano fare una ciaspolata sulla neve quando è scesa la nebbia che li ha disorientati facendogli perdere l’orientamento. Preoccupazione questa mattina per due escursionisti, un avvocato di Macerata, M. S., 56 anni, e un impiegato statale di Treia, M. S., 58 anni. I due amici attorno alle 11,30 si sono persi ad alta quota, a Bolognola, dopo aver intrapreso da soli una passeggiata con le ciaspole ai piedi lasciando l’auto ai Piani di Ragnolo. Con il cellulare hanno chiamato il 113 che ha attivato l’operazione di soccorso girando la richiesta ai carabinieri di Tolentino. «Ci siamo persi – hanno detto i due escursionisti al telefono – non sappiamo dove proseguire. C’è nebbia ovunque». I carabinieri hanno attivato i vigili del fuoco di Tolentino e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino della stazione di Macerata. Gli uomini del Soccorso Aplino si trovavano già a Bolognola questa mattina per una esercitazione. Il vai libera a far partire le ricerche è arrivato alle guide specializzate alle 12,50. Hanno iniziato a battere la zona partendo dai Piani di Ragnolo. Le ricerche sono andate avanti per un’ora. I due escursionisti hanno temuto il peggio quando il loro cellulare si è scaricato e hanno perso i contatti con i soccorritori. I due amici si sono allontanati dalla zona cercando dei punti di riferimento ma peggiorando così la loro situazione. Attorno alle 13,50 sono stati individuati, infreddoliti. Gli uomini del Soccorso Alpino li hanno incrociati durante la battuta, tra la boscaglia, lontano dai sentirei conosciuti. Per tutti un gran sospiro di sollievo. La nebbia infatti continuava a scendere rendendo ancora più difficile la visibilità. Insieme agli esperti i due escursionisti, persone dotate di tutta l’attrezzatura e che già in passato avevano fatto altre passeggiate in solitaria sulla neve, sono scesi a valle per recuperare la loro auto. Stanno bene e hanno aftto ritorno a casa. Per entrambi solo molta paura di non riuscire ad essere rintracciati per il calare della sera e del freddo. Il Soccorso Alpino raccomanda a tutti gli appassionati della montagna di non avventurarsi in alta quota soprattutto con condizioni meteo incerte e senza lasciare detto ad amici e conoscenti la destinazione della passeggiata e di non azzardare escursioni senza seguire i sentieri indicati per le ciaspolate munendosi di una guida esperta.
(Servizio aggiornato alle 15,50)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati