Venerdì 13 marzo si terrà la prima attività di turismo attivo e sostenibile del Progetto Re-Lab, curato dal Gus per promuovere il protagonismo sociale e la cittadinanza attiva dei giovani ed adolescenti marchigiani. L’evento, organizzato da Risorse Cooperativa e finanziato dalla Regione attività, come le altre realizzate da Risorse Cooperativa all’interno di Re-Lab, si concentra sulla sperimentazione condivisa da parte dei ragazzi del contatto con la natura, della mobilità dolce, della scoperta del territorio e della sostenibilità. L’evento si svolgerà a Prati di Ragnolo situata ad un’altitudine di circa 1500 metri al confine nord-est del parco nazionale dei Monti Sibillini. Luogo di straordinaria bellezza in ogni stagione, famoso per le splendide fioriture, acquisisce un fascino tutto particolare grazie alla neve. L’itinerario è pregevole da un punto di vista panoramico, da un lato si possono osservare le vette più alte del gruppo dei Sibillini, dall’altro lo sguardo arriva fino al mare. Dettagli tecnici dell’escursione: durata di 3 ore circa, dislivello di 150 metri, difficoltà turistica- escursionistica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati