di Sara Santacchi
Era stato anticipato da Cronache Maceratesi che sarebbe stato un Capodanno con gli sci e proprio secondo le previsioni fatte le scorse settimane dal metereologo Redo Fusari (leggi l’articolo), puntuale è caduta la prima neve anche sul capoluogo e sulla costa durante la notte. Se ieri è stato l’entroterra a fare i conti con i disagi procurati dal gelo (leggi l’articolo), al risveglio i maceratesi hanno trovato un bel panorama imbiancato che se è stato una delizia per gli occhi lo è stato un po’ meno per la viabilità. Diversi disagi si sono registrati in tutto il comune dove il traffico è stato notevolmente rallentato a causa del ghiaccio.
Quattro spartineve hanno iniziato a girare da questa notte a mezzanotte nel territorio comunale escluse Piediripa e Sforzacosta, fino a questa mattina alle 6. Dalle 7, poi, sono entrati in azione gli spargisale dal momento che le temperature arrivate anche sotto lo zero hanno contribuito al formarsi del ghiaccio. C’è voluta qualche ora prima di rendere percorribili le maggiori strade della città. “Qualche ingorgo di troppo – dice l’assessore Alferio Canesin – si è creato, mi dispiace dirlo, anche a causa di qualche cittadino che si è mosso senza avere l’attrezzatura adeguata ovvero catene da neve e gomme termiche. Per questo – continua l’assessore – invito tutta la cittadinanza a muoversi solo in situazioni di massima sicurezza o evitare di prendere i propri mezzi se non disposti di quanto necessario”. Traffico in tilt all’altezza della rotonda che porta al supermercato Oasi e in località Corneto così come in via Pancalducci e in via dei Velini a causa di un tir che è rimasto bloccato sulla salita perchè non munito degli pneumatici adeguati. Gli spargisale continueranno a girare per l’intera giornata in tutto il territorio comunale. Restano attivi tutti i servizi come la linea urbana dei pullman che subirà al massimo dei rallentamenti.
(Servizio in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi meraviglio che con una ghiacciata del genere, la strada principale che porta in provincia questa mattina era una lastra di ghiaccio e nessuno era passato a spargere il sale, creando un caos.
per mezza giornata di gelo, peraltro annunciata da una settimana, valeva la pena spaccare tutto l’asfalto con il sale, danno che si ripara solo con una nuova asfaltatura?
Non sarebbe meglio attrezzarsi con gomme adatte oppure muoversi con il pulman?? tutti quelli che stamattina erano sulla strada a pattinare con le ruote lisce, sono gli stessi dello scorso anno e saranno quelli del prossimo. Testa dura senza paura!
Ma Santo Iddio?!
Non ho ancora letto la sciacallata di Miss Lupo
Nei paesi del Nord Europa il sale viene puntualmente sparso a terra per mesi interi senza nessun danno all’asfalto. Forse quello italiano è poco “asfalto” ?
Viva l’Italia !!
esiste il sale ….Pettinari….lo saleeee e non dite che vi ha colto impreparati perche è una settimana che le previsioni annunciano questa ondata di freddo…fate pena le province devono SPARIRE
Posso comprendere che alcuni, per ESTREMA necessita, si siano dovuti comunque muovere senza pneumatici da neve e senza catene.
Ma purtroppo (come accade ogni anno, tutti gli anni) è pieno di automobilisti che pensano di essere “Scumaker”….
Tutti “fenomeni”, che si credono piloti provetti, capaci di potersi muovere (con la strada innevata/gelata) senza alcun problema e che invece, come ogni anno, finiscono regolarmente per intraversarsi, sbandare oppure creare code lunghissime (poichè poi si muovono a 2 all’ora visto che la macchina non risponde)….
Ecco a tutti questi fenomeni che si mettono alla guida di un mezzo che non potrebbe circolare (perchè sprovvisto di catene/pneumatici da neve), oltre che i giustissimi “vaffa” che si prendono da tutti gli altri automobilisti, andrebbe sospesa la patente per un 2 o 3 mesi (cioè durante tutto il periodo invernale), onde evitare che possano arrecare danni a se o agli altri.
Tra l’altro, essendo ampiamente avvisato che in questi giorni le probabilità di nevicate erano considerevolmente alte (in TUTTA la Provincia) risulta oltremodo da menefreghisti che questi “fenomeni” non si siano attrezzati in tempo.
Comprendo che le gomme da neve costano molto (e che, dopo 2-3 anni, anche se non consumate vanno buttate) e comprendo altersì che montare le catene sia una grossa rottura di marroni (e che, magari dopo pochi chilometri, devi toglierle perchè non servono più)…
Ma vorrei ricordare a tutti che girare con la neve senza avere le gomme o le catene è veramente stupido.
Basta un nonnulla (una frenata improvvisa, una curva presa male, un auto davanti a te -con un altro “fenomeno”, che si intraversa perchè non ha le gomme da neve, ecc.) e -se va bene- poi racconti come hai sfasciato l’auto….
Se va male non la racconti proprio….
ore 15:30 la lunga di villa potenza è un macello!! tanto che al curvone dopo il ristorante l’officina ci sono stati gia due incidenti!!!ma quanto ci vuole a passare con gli spargisale!!!!???
stamattina ore 7.00 era un vero casino…..tant’e’ che alla fine di concerto con il mio datore di lavoro sono rimasto a casa…considerato che per fare il tragitto da via Manzoni alla fine della Pace ci ho messo la bellezza di quasi 20 minuti abbondanti e dire che ho le antineve ed in caso di necessita’ le catene a bordo ma il ghiaccio era incrtedibile….