Tina Medei, moglie dell’imprenditore Michele Paoloni
di Sara Santacchi
Giornata di lutto per Appignano che piange la scomparsa di Tina Medei, moglie del noto imprenditore Michele Paoloni proprietario della storica e rinomata azienda “Manifattura Paoloni”. Si è spenta ieri sera, nella sua abitazione nel piccolo centro della provincia a 56 anni dopo aver lottato per mesi contro una malattia incurabile che non le ha lasciato scampo. Lascia il marito Michele e le sue tre figlie Diletta, Michela e Allegra. L’azienda rimarrà chiusa oggi e domani, quando si svolgeranno i funerali nella chiesa del Santissimo Crociffisso a Treia, alle 14.30. Sarà proprio il suo paese d’origine a darle l’ultimo saluto. Tina Medei era, infatti, originaria di San Lorenzo di Treia dove ha vissuto con i suoi genitori e i suoi fratelli fino al matrimonio, quando si è trasferita ad Appignano. E’ qui che si è sempre dedicata al marito e alle figlie nonché all’azienda con grande attenzione e passione.
Si stringe al dolore della famiglia anche il sindaco di Appignano, Osvaldo Messi, che la ricorda una donna «Stimata da tutti». «Siamo sconvolti per la sua scomparsa – continua il primo cittadino – era disponibile, umile e molto stimata. Nonostante gestisse un’azienda che rappresenta un vanto per il nostro paese, facendolo conoscere in tutto il mondo, è sempre rimasta estremamente umile e legata al paese dove partecipava a tante attività. Si vedeva spesso ai saggi della figlia più piccola, Allegra, che frequentava la scuola di musica, oppure a messa la domenica insieme alla famiglia. Partecipo personalmente, in virtù del rapporto di conoscenza col marito Michele, ma anche a nome di tutta la comunità alla prematura scomparsa». La salma è stata portata alla chiesa del Santissimo Crocifisso a Treia dove resterà fino a domani. Cordoglio e vicinanza alla famiglia di Tina Medei sono stati espressi dalla Paoloni Appignano Volley che ha proclamato il lutto della squadra in rispetto al loro presidente onorario Michele Paoloni. «Medei è stata -dice la società – per più di 20 anni una donna che si è occupata di questo sport e inoltre è stata sempre impegnata nel sociale. I dirigenti, gli allenatori, la prima squadra, i tecnici e i ragazzi del settore giovanile si stringono affettuosamente al loro presidente in questo momento di grande dolore».
(Servizio aggiornato alle 20. 45)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
RIP
Mi spiace perché era una donna giovane e vitale. Mi spiace per il marito, persona concreta, schiva e riservata, mi spiace per le giovani figkie perché nkn avranno più un riferimento di umiltà e compostezza propie della loro mamma. Mi spiace.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia
In queste situazioni purtroppo, non c’è niente da fare. Una signora semplice e cordiale.. Mi spiace moltissimo, sentite condoglianze alla famiglia.
Vivissime condoglianze alla famiglia.
Sentite condoglianze alla famiglia…non ci sono parole da dire quando capitano queste disgrazie