Passo in avanti decisivo per la realizzazione del campo sportivo a Villa Potenza. E’ dei giorni scorsi, infatti, l’approvazione da parte della Giunta del progetto preliminare dei lavori, uno step che consentirà di avviare in tempi brevi il bando di gara per l’impianto che sorgerà nell’area di proprietà comunale che si trova tra l’abitato e la bretella Anas all’interno del piano particolareggiato PIP10. “Siamo alla fase finale – afferma l’assessore Alferio Canesin – e questo è motivo di grande soddisfazione. Dopo tanto impegno finalmente potremmo dare il via alla gara per appaltare i lavori e questo ci consentirà di fornire Villa Potenza di un impianto sportivo importante che sarà, non solo al servizio della frazione, ma di tutta la città di Macerata. Si tratta di una risposta concreta alla crescente domanda da parte delle società sportive di impianti attrezzati per lo svolgimento delle varie attività all’aperto”. L’intervento prevede la realizzazione del campo di gioco in erba sintetica, degli spogliatoi e di altri locali di servizio e la sistemazione degli spazi esterni e degli allacci agli impianti. L’importo totale del progetto ammonta a 800 mila euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dovete costruire Scuole nuove per il futuro dei nostri figli , , non i campi sportivi e spendere 800.000 mila euro !!!!!!!!!!!!!
Per la piscina, da molto tempo (<em<e di rinvio in rinvio, sempre "ultimo rinvio" e sempre "categorico") ancora non è partito nulla, nonostante che tutto l’iter era stato effettuato…
.
Qui si sta solo al progetto preliminare (quindi neanche ci siamo messi le scarpe) ed, a parole, si sono già vestiti, hanno fatto il safari , ucciso l’elefante…. E l’hanno pure impagliato…
.
.
.
No problema: siamo già in campagna elettorale e non è che, ultimamente, a Villa Potenza gli indici di gradimento siano alle stelle
I campi sportivi sono:” VERE E PROPRIE ARMI PER LA DISTRAZIONE DI MASSA”. Non sono utili al popolo, ma molto utili a quel tipo di politica ladrona, che proprio in questi giorni si sta riaffacciando con quel famigerato consorzio di bonifica del Chienti, Potenza, Asola ed alto Nera, praticando senza vergogna una vera e propria estorsione continuata.
Solito metodo maceratese (peraltro efficacissimo visti i continui risultati elettorali) promesse prima delle elezioni
Amministratori da strapazzo, su che cosa credete di investire sul futuro, sullo sport aperto al pubblico. Di questi tempi 800.000 euro per un campo sportivo è una offesa alla decenza e ai diritti inviolabili. Non li usate e se volete/dovete usare investite su posti di lavoro e sull’educazione e istruzione. Oggi le buone amministrazioni si distinguono su questi investimenti, il lavoro.
tutti quei soldi sono veramente troppi!
E magari non ci rientra neppure un piano di manutenzione ordinaria: morale, trascorsi 5 anni dall’ultimazione, se e quando avverrà , con l’usuale incuria e tutta quella guazza sarebbe tutto in disfacimento!
Spazio a minore smanie di grandezza e progetti più adeguati , per piacere!