Coppia va in gita alle Lame rosse, a Fiastra, e sulla strada di ritorno sbaglia sentiero e si perde: un uomo e una donna sono stati soccorsi dai vigili del fuoco di Camerino e dai carabinieri di Fiastra. E’ successo alle 17,30 di oggi pomeriggio. E’ allora che la coppia, partita dalla frazione di Fiegni nel comune di Fiastra, per fare una passeggiata sui Sibillini, una volta raggiunte le Lame rosse e la Grotta dei frati, è tornata indietro per far rientro a Fiegni. Sulla strada del ritorno però la coppia ha sbagliato sentiero e, cammina cammina, è arrivata sino alla diga del lago di Fiastra. A quel punto, compreso di essersi persa la coppia si è spaventata e ha chiamato i vigili del fuoco e carabinieri. Una squadra di soccorso è partita per recuperare la coppia, che intorno alle 20 è stata raggiunta.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ANDATE AL MAREEEEEEEEEEEEEE …. ma si può leggere una cosa del genere? allertare i soccorsi alle 17:30 ?? dalla diga a Fiegni paese è un attimo…sconcerto!!!
Io gli farei pagare 10.000 euro per “il disturbo”.
Se sei arrivato alla diga di fiastra (distanza in linea d’aria dal rientro di fiegni 500 metri…) sei anche sulla strada statale ed all’inizio del sentiero per la passeggiata che costeggia il lago. Cammini x un paio di km. e sei al paese.
Il tutto senza rompere le scatole a vigili e carabinieri che hanno ben altro a cui pensare.
Ha ragione liubavand….andate al mare così “passeggiate a vista” e non vi perdete… al più se passate dalla zona di porto recanati occhio a quello che pistate, non tutto ciò che è marrone è cioccolata!!! 🙂
Se non sono del posto, dal loro punto di vista potevano essere distanti chilometri; secondo me hanno fatto bene a telefonare, poi i carabinieri magari potevano rassicurarli dicendo come proseguire. Meglio prevenire: se si fossero effettivamente allontanati chiamando di notte, non sarebbe stato peggio?
Nell’articolo non è specificaro dove sono stati ritrovati. Secondo me, per aver sbagliato sentiero, sono giunti ai piedi della diga risalendo il torrente e non sono stati capaci di risalire.
fatto bene??? ma dajeeeeeeeeeeeee scherziamo??? se non conosci la zona ti informi, prendi una cartina, un GPS, un drone un che so io … se parti a capocchia ne paghi le conseguenze….ribadisco: “AL MAREEEEEEEEEE” … se si sono ritrovati ai piedi della diga molto probabilmente hanno fatto il sentiero delle gole del fiastrone chiuso da un’ordinanza perché il livello dell’acqua è troppo alto…se così fosse aggravano la loro posizione di co..ioni!!!