Spazio pubblicitario elettorale

A Matelica, “l’Italia del Miracolo”
anticipa l’Expo

LA MOSTRA - Articolata in tre sezioni racconta l'epoca in cui Mattei contribuì a rendere l'Italia una delle prime potenze economiche al mondo. Taglio del nastro martedì nella sede espositiva della chiesa di Sant'Agostino. Esposizione aperta fino al 6 novembre, poi traslocherà direttamente a Milano, dove potrà essere ammirata nei padiglioni dell'esposizione internazionale

- caricamento letture

italia del miracoloNel nome di Enrico Mattei, Matelica anticipa l’Expo di Milano, con la mostra “L’Italia del miracolo, arte, design e società al tempo di Enrico Mattei 1948-1968”. Taglio del nastro martedì prossimo 29 luglio, nella sede espositiva della chiesa di Sant’Agostino, a due passi dal teatro Piermarini e dal museo Piersanti, inseriti nel circuito di visita dell’evento.

La mostra sarà aperta sino al prossimo 6novembre dal lunedì alla domenica con il seguente orario: mattino 10, 13 e pomeriggio 16, 19.30. Al termine traslocherà direttamente all’Expo di Milano, dove potrà essere ammirata nei padiglioni dell’esposizione internazionale. Non ancora svelato l’allestimento definitivo, curato dal museo Piersanti di Matelica in collaborazione con il Comune, che riserva non poche sorprese. L’esposizione, articolata in tre sezioni, racconta attraverso oggetti, manifesti, materiale pubblicitario, disegni l’epoca in cui Mattei contribuì a costruire quel “miracolo economico” che ha reso la nazione italiana una delle prime potenze economiche del mondo. Scatti, scorci e tratti di manufatti originali, disegneranno l’atmosfera di quegli anni, tra sogno, evasione, benessere, il mito della Dolce Vita, dell’Italia in Fiat 500 che ha voglia di futuro, che la sera si emoziona davanti a “Lascia o raddoppia”, che manda i bambini a letto dopo il Carosello. Si occuperanno dei servizi di guardiania, sorveglianza ed accoglienza, durante tutto il periodo della mostra, disoccupati ed inoccupati selezionati dall’associazione di promozione sociale Officina80, formata da giovani ragazzi di Matelica, che hanno portato a nuova vita il Mercato Coperto



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X