Spazio pubblicitario elettorale

Il Comune apre le porte ad alunni e docenti di Klagenfurt

RECANATI - Lo scambio culturale ha visto nei mesi scorsi venti studenti recanatesi ospitati in Carinzia

- caricamento letture
Studenti e insegnanti austriaci dopo l'incontro con il sindaco Fiordomo

Studenti e insegnanti dopo l’incontro con il sindaco Fiordomo

Venti alunni e due docenti della scuola di Klagenfurt sono stati accolti dal sindaco di Recanati Francesco Fiordomo, nell’ambito di uno scambio culturale promosso dall’Istituto comprensivo Nicola Badaloni. Ad accompagnare la delegazione in visita al palazzo comunale sono stati gli insegnanti Paolo Coppari e Patrizia Gasparroni assieme ai ragazzi della 2^B della scuola San Vito. Il primo cittadino ha ricevuto alunni e docenti per poi guidarli tra le maestose stanze del municipio e portando loro il saluto dell’intera città. Lo scambio culturale con la cittadina austriaca è nato a seguito del corso opzionale pomeridiano di avvio alla conoscenza della lingua tedesca promosso per la prima volta alla media San Vito. Un progetto che si è poi concretizzato lo scorso mese di febbraio quando circa venti alunni si sono recati a Klagenfurt, capoluogo della Carinzia, dove altrettante famiglie li hanno ospitati per una settimana consentendo loro di visitare la città e partecipare a delle lezioni in lingua tedesca. Uno scambio culturale volto anche alla conoscenza reciproca delle iniziative e ai percorsi didattici legati al centenario della Prima Guerra Mondiale che per l’Austria segnò la fine del grande impero asburgico. Un percorso interessante nel quale è stato possibile vedere in che modo i docenti ed i manuali delle due nazioni affrontano, con ottiche naturalmente differenti, personaggi e vicende di una stessa guerra che vide l’Italia e l’Austria su posizioni contrapposte.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X