Trekking in città, alla riscoperta degli antichi mestieri

MACERATA - Sabato (31 maggio) in piazza Mazzni visite guidate, golosità enogastronomiche e musica live

- caricamento letture
Piazza Mazzini

Piazza Mazzini

Piazza Mazzini sarà il centro dell’evento organizzato dall’associazione turistico-culturale Macerata By Marche “Trekking in città, alla riscoperta degli antichi mestieri” in programma sabato 31 maggio. Una visita guidata che vede, appunto, la collaborazione di guide turistiche abilitate e che ha come finalità la riscoperta di Macerata al fine di approfondire la conoscenza del territorio e creare piacevoli momenti di convivialità. E’ un percorso itinerante ad alcune attività commerciali del centro storico di Macerata per riscoprire gli antichi mestieri e valorizzare l’artigianato che ancora ci contraddistingue.

Si parte da piazza Mazzini per visitare il Museo della Tessitura, tradizione tessile tipica del nostro territorio, si ritorna in piazza Mazzini per ascoltare la storia dei coltelli presso la Bottega di Gerardo Molinari, si prosegue con la visita al Laboratorio “Piccole gioie” del Maestro Artigiano Orafo Giuseppe Verdenelli e si conclude con l’emporio Angelucci, bottega storica fondata e gestita fin dal 1911 dalla stessa famiglia. La partenza è prevista alle ore 16 e il punto di ritrovo è in piazza Mazznini, 53 da Infocentre e Souvenir.

Il costo di partecipazione è di 5 euro a persona (bambini fino a 6 anni gratis). Per la visita guidata è richiesta la prenotazione. Per l’iscrizione: 0733.264584, 340.4177177, info@maceratabymarche.it

piazza mazzini (1)I commercianti di piazza Mazzini, aderenti all’iniziativa: “Il Caffè del Professore”, “Caffè dell’Opera”, il Pub “Tempo Scaduto”, “La Vineria di Carlo Gentilini”, Bar à vin “La Botte Gaia”, ristorante pizzeria “Bel Mondo”, ristorante pizzeria “Il Sorriso”, la pasticceria “Piazza Mazzini”, “L’Ortolano“ di Campetella Alessandro, la rosticceria “Da Lorenzo”, il negozio biologico “Ritorno alla Terra”, “La Natura è vita. Da Sabrina”,offrono ai partecipanti al Trekking e non, la degustazione delle varietà tipiche enogastronomiche (panini con porchetta, arrosticini, casatiello, crescia, pizza, finger food, cocktail di gamberi, vino, birra, aperitivo Bio, fritti, macedonia di frutta, tè e tanto altro) a un prezzo popolare(4 euro a persona), ascoltare della buona musica e divertirsi.

L’inizio delle degustazioni nei vari esercizi partirà dalle ore 17 e in serata “Il caffè del professore” proporrà una cena con sushi, la “Pizzeria Bel Mondo” organizzerà una Gran Pizzata e al Ristorante “Il Sorriso” si potranno gustare arrosticini abruzzesi a volontà.

locandina piazza mazini



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X