Pietro Tedeschi e i miti del sacro

CIVITANOVA ALTA - Sarà presentato sabato alle 17.30 il catalogo scientifico che accompagna la mostra, tuttora in corso

- caricamento letture

pietrotedeschilibroSarà presentato domani alle 17,30, nell’auditorium Sant’Agostino di Civitanova Alta, il libro d’arte “Pietro Tedeschi e i miti del sacro”, il catalogo scientifico che accompagna la mostra, tuttora in corso, curata dalla Pinacoteca di Civitanova. Il progetto catalogo è lo strumento per studiare uno degli interpreti più fascinosi del classicismo. All’interno non solo le pale d’altare del pittore pesarese ma anche le altre opere presenti nell’ex chiesa. “La presentazione del catalogo rientra nel percorso di valorizzazione del nostro patrimonio artistico – ha detto il sindaco Corvatta – e sottolinea l’importanza che assume la pinacoteca”. All’evento saranno presenti Maria Rosaria Valazzi, Soprintendete Beni Storici Artistici di Urbino,  Stefano Papetti, Storico dell’Arte, Gabriele Barucca Dirigente della Soprintendenza Beni Storici Artistici di Urbino. L’ingresso è libero e per l’occasione sarà possibile acquistare il libro in promozione. Il catalogo sarà inviato gratuitamente a tutte le biblioteche e istituti scolastici. Pietro Tedeschi, vissuto a cavallo fra il 700 e l’800 è un attento interprete del classicismo di Francesco Mancini con echi derivanti dalla pittura bolognese. Ma Tedeschi fu soprattutto un prolifico pittore di tele ed in particolare di pale d’altare, che  anche durante il soggiorno romano continuò a realizzare in gran parte per chiese delle Marche.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X