Il “tubo” spaccato e chiuso del percorso avventura per bambini ai Giardini Diaz
di Carmen Russo
I Giardini Diaz sono sempre stati uno spazio ideale per far giocare i bambini. Ma un gruppo di mamme oggi denuncia lo stato d’incuria della zona: lo scivolo spaccato, le altalene senza una parte della protezione in plastica, la rete rotta, il “tubo” chiuso e una pavimentazione dissestata e pericolosa.
“Anche lo scivolo tunnel dei Giardini Diaz si è rotto – si sfoga una di loro – Il gioco (il più grande di tutta la zona) è sbarrato e inaccessibile. Sorvoliamo sullo stato di degrado della pavimentazione e sul resto delle attrezzature. Si accettano ora scommesse. Quando verrà riparato?». Le fa eco un’altra mamma: «Verrà eliminato come la motoretta a dondolo rossa. E pensare che mio figlio i giardini li chiama ” il tubo” proprio per lo scivolo chiuso» Un parco giochi che sta scomparendo pian piano, del tutto abbandonato alle normali usure o all’utilizzo improprio. Altri genitori sottolineano che lo scivolo era rotto già da Pasqua.
L’altalena priva di una parte di protezioni
La domanda spontanea dei genitori è “Verranno riparati?”.
Il “percorso avventura” dei bambini con lo scivolo atubo sbarrato (Foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ colpa delle Amministrazioni precedenti….vero Carancini?
Certo che tutto va alla grande si fanno mostre di pittura per aiutare associazioni che hanno un grosso patrimonio e con dei grossi personaggi del territorio come modo per raccogliere fondi, forse le donazioni sono tassabili? Mentre il popolo sta subendo tutto questo sempre meno servizi e degrado e sempre i soliti vanno avanti impuniti che strano se ne accorgono sempre tardi ma perché? I cittadini non devono dire dei disagi dovrebbero usufruire dei servizi perché hanno pagato le tasse invece non abbiamo più nulla, un sistema corrotto non porta frutti buoni .. penso che sia ora di cambiare? Stiamo zitti quando chi comanda ruba e a chi ha bisogno speriamo che affoghino nel mare e non siamo in grado di aiutare chi ha bisogno non stranieri ma i nostri chi si trova in difficoltà, malati, anziani che sono come quelli che vengono dai paesi poveri, solo che sono anche umiliati da queste brave persone in giacca e cravatta e grosse macchinone e per avere qualcosa dobbiamo anche inchinarci loro..
Tranquilli!!! Tra un annetto si vota…scommettiamo che per quella data sarà tutto riparato con tanto di inaugurazione presenziata da Prima Donna Carancì????
Strade rotte, giardini disastrati, …… ma i soldi delle tasse che paghiamo (vedrete quest’anno che numeri ) che fine fanno?
come vengono ripartiti?
si spende più di quanto si incassa?
dobbiamo approfondire …….
senza considerare anche la non sicurezza nel portare i propri figli ai giardini diaz causa tantissime facce poco raccomandabili in giro…e qualcuno voleva anche far pagare ai cittadini un palasport nuovo…non abbiamo neanche i soldi per sistemare i giochi per i bambini…comunque converrebbe dare un occhiatina anche ai giochi ed alla pavimentazione ed alle persone che frequentano i giardini della zona sottostante ovvero il famoso parco Fontescodella…