di Andrea Busiello
E’ la classica gara da dentro o fuori. Piacenza-Perugia sono costrette a giocare la “bella” per strappare il pass valevole per la finale Scudetto. La serie di semifinale è infatti 2-2 e al Pala Banca domani (lunedì) alle 17.30 ci si attende una gran bella partita. La Lube è alla finestra, i biancorossi giovedì alle 20.30 a Osimo giocheranno in casa la prima gara della semifinale contro la vincente della partita che si giocherà in Emilia. Difficile stabilire quale possa essere l’avversario migliore da affrontare perchè si tratta di due squadre completamente diverse, soprattutto in una serie da giocare sulle cinque partite. Piacenza è senza dubbio più forte della formazione umbra ma ha in rosa alcuni giocatori avanti con l’età (Zlatanov e Papi) che farebbero fatica a sopportare una finale da giocare ogni tre giorni. Dall’altro, giocare contro campioni del calibro di De Cecco e Simon sarebbe meglio evitarlo. Perugia è invece una squadra più debole sulla carta ma ha chiuso la stagione in crescendo trovando un gioco molto buono e un allenatore, Boban Kovac, capace di amalgamare nel migliore dei modi il gruppo. Il fenomeno della formazione umbra si chiama Alexander Atanasjevic (giocatore che fa gola alla Lube per la prossima stagione, data la partenza praticamente certa di Zaytsev), opposto serbo che sta veramente entusiasmando. In caso di approdo in finale, Petric e compagni non avrebbero alcuna pressione e questo potrebbe giocare a proprio favore. Poche ore ancora e sapremo quale sarà l’avversario della Lube nella corsa al tricolore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Comunque sono due squadre più deboli della Lube, quindi avanti tutta senza pensare troppo a chi ci toccherà.
Mettiamola così: sulla carta, con tutta rosa dei giocatori disponibile ed in forma, Piacenza è un gradino sopra Perugia. Oggi però la situazione non è così ottimale in casa degli Emiliani, “vantano” assenze ed acciacchi importanti, di contro Kovac può contare su tutti i suoi ed in forma, anche e soprattutto dal punto di vista psicologico e dell’ entusiasmo che li ha portati ad un piccolo passo dalla finale. Io tifo Perugia per vari motivi, Boban Kovac ha rappresentato molto per la Lube dai tempi di Di Pinto, siamo amici ed è una persona umile e corretta. Nel suo staff c’è anche Carlo, il preparatore atletico anche lui con un passato Lube. Poi questo Piacenza con il suo Presidente Molinaroli non sta dando esempi di correttezza sportiva. Prima tenta di ricattare la Rai per la data di una partita, oggi sembra che a fronte di una richiesta ragionevole di biglietti da Perugia, ne abbia spediti….150!!! E se in futuro altri facessero come lui??!! Tiferò Perugia anche perché sogno una Finale dell’ Italia Centrale, per spezzare quell’egemonia del Nord sempre sorretta dalla Lega con un Presidente che è anche Presidente del Trento e questo conflitto di interessi va avanti da troppi anni! E allora FORZA PERUGIA!!