Otto feriti e una donna di 38 anni portata all’ospedale di Torrette, ad Ancona, in un incidente avvenuto intorno alle 21,30 in località Montarice di Porto Recanati, davanti a Villa Gigli. Uno scontro, non di particolare gravità, tra due auto che nell’urto hanno riportato danni di poche centinaia di euro alle carrozzerie. L’incidente, secondo gli accertamenti, è avvenuto a causa della mancata precedenza ad un incrocio di un’auto su cui viaggiavano, in direzione di Recanati, 4 ragazzi. Da qui lo scontro con la vettura condotta da una donna di 38 anni, originaria di Lecce e residente a Castelfidardo, che si stava dirigendo verso Porto Recanati. In auto con la 38enne c’erano il marito (rimasto illeso), le due figlie e un amico. L’incidente ha richiesto un grande sforzo da parte dei soccorritori per via del numero dei feriti, anche se tutti sono rimasti contusi in maniera lieve, ad eccezione della giovane donna, comunque non grave, portati in ospedale dalle ambulanze del 118. Ben dieci i mezzi (quattro delle Croce verde di Civitanova) che sono intervenuti sul posto, in un intervento coordinato con grande rapidità ed efficienza dalla centrale operativa di Macerata che ha gestito al meglio l’improvvisa maxi emergenza. Tra i feriti la più grave è la donna di 38 anni, che si trovava in auto insieme al marito, e che è stata trasportata all’ospedale di Torrette, ad Ancona, per un politrauma. Nel nosocomio dorico la donna è stata sottoposta a Tac. L’esame avrebbe scongiurato lesioni gravi. Sul posto sono intervenuti anche la polizia stradale di Macerata per i rilievi e i vigili del fuoco di Civitanova e di Macerata, per aiutare le persone rimaste coinvolte nell’incidente ad uscire dalle auto.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
adesso capisco il corree delle ambulanze di stasera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La scorciatoia Villa Gigli negli ultimi anni ha raddoppiato il traffico veicolare e non è una strada che può ospitare tale intensità di traffico. La strada comunale è stretta, non esiste segnaletica orizzantale, ha dei tratti stretti dove 2 auto riescono a passarci a malapena… Per di più la gente sfreccia a tutto gas! Quindi bisogna prendere seri provvedimenti a riguardo però purtroppo siamo in Italia e queste cose passano sempre in secondo piano.