I fondi per l’innevamento artificiale lo avete preso …… I fondi per illuminare la pista in notturna lo avete preso ?????????? Allora invece di mangiarveli i soldi fate funzionare quello che abbiamo PAGATO
neve o non neve tanto non li sanno gestire…sono uno sciatore infrasettimanale ed anche con tantissima neve e giornate meravigliose mi sono sentito rispondere ogni volta alla mia domanda sul perché gli impianti fossero tutti fermi tranne due miseri skilift, che erano in “manutezione”! allora le risposte sono tre:1)è un impianto con tanti problemi tecnici.2)sono sfigato io che ogni volta becco il giorno sfigato o 3)secondo me la più plausible,mi hanno sempre preso per il c… x non dirmi che per poche persone non lo fanno partire! ma il problema è che così facendo,di sciatori ne avranno sempre di meno!!!!!
Ma che c’entra la politica … Qui il danno lo fanno i gestori , io comunque ho risolto sono ormai anni che non sciò più nelle marche , o vado a Roccaraso o ad Ovindoli e l’innevamento artificiale funziona alla grande come le nuovissime seggiovie , e sono posti in cui lo ski-lift è roba da antiquario …. Meditate gente MEDITATE
Ma che c’entra la politica … Qui il danno lo fanno i gestori , io comunque ho risolto sono ormai anni che non sciò più nelle marche , o vado a Roccaraso o ad Ovindoli e l’innevamento artificiale funziona alla grande come le nuovissime seggiovie , e sono posti in cui lo ski-lift è roba da antiquario …. Meditate gente MEDITATE
Non entro nel merito della gestione degli impianti, tuttavia con queste temperature (minime abbondandemete superiori allo zero), la vedo dura far cristallizzare il vapore in neve….
Premetto che sono uno sciatore, nonchè maestro e quindi frequentatore abituale di quasi tutte le stazioni sciistiche.Per quanto riguarda il presente, beh , con queste temperature è impossibile usufruire dell’innevamento artificiale, e quindi di conseguenza, impianti chiusi come è giusto che sia.
Daltronde, c’è anche da dire, che la gestione degli impianti della stazione sciistica di SASSOTETTO, fa semplicemente ridere, per non dire peggio.Basti pensare solamente che gli impianti di Bolognola, hanno aperto una settimana prima, azzeccando una bellissima giornata e facendo il pienone, cosa che non hanno fatto quelli della valle vicina, aprendo una settimana dopo, con gli impianti che , per capire ogni volta quali fossero aperti o meno “toccava a fa a zicchinetta” detto in gergo, tra l’altro, proprio il personale addetto a questa gestione, non so sincermanete il nome della persona con cui ho avuto il “piacere” di parlare io, è a dir poco cafone, oltre che incompetente come un macellaio che pilota una formula 1.
Purtroppo, dopo che negli anni passati c’è stato questo cambio di gestione, gli impianti di Sassotetto, che potrebbero essere uno dei migliori della zona, è diventato….non so più nemmeno come definirlo. Eppoi, tra l’altro, basti pensare che impianti come Frontignano, SENZA IMPIANTI DI INNEVAMENTO ARTIFICIALE, fino a pochi giorni fa sciavano, mentre SASSOTETTO , è pronto per l’aratura, per il nuovo anno di semina…..
BUONA GIORNATA
Sing Sisti non so chi sei , ma sei un grande concordo in tutto . VERITÀ ASSOLUTA , qualche giorno fa ho chiamato per sapere se aprivano e mi hanno risposto …. Bo penso di si !!!! Ho telefonato in comune a Sarnano sollevando la questione , e praticamente se c’è gente si apre altrimenti no mica possiamo tenere aperti gli impianti così tanto per farli girare . Ho preso la macchina e sono andato a campo imperatore GIORNATA MEMORABILE
questa veramente faccio fatica a capirla……a meno che tu non sia uno sciatore di fondo….cmq di solito io gli sci o snowboard che sia li porto ai piedi, e non in spalla, a meno che non sia stato inventato un nuovo metodo, una nuova disciplina ultimamente, ma non ne sono al corrente nonostante, ripeto, sia un maestro.
E cmq credo sia del tutto fuori luogo un’affermazione del genere, fatta in riferimento ad un’impianto sciistico, potrebbe andare bene per un campo agricolo innevato, usato dai bambini col bob, ma non per delle piste da sci che costano 26 euro di skipass giornaliero a coloro che addirittura fanno chilometri per una giornata sulla neve…….
Buona giornata
Se vuoi sciare da queste parti Sassotetto è meglio che lo eviti. Non battono manco la neve con il gatto, mi è capitato di finire in pista (IN PISTA!!) su cumuli di neve fresca… bah. Ormai, o Bolognola o monte Prata.
I fondi per l’innevamento artificiale lo avete preso …… I fondi per illuminare la pista in notturna lo avete preso ?????????? Allora invece di mangiarveli i soldi fate funzionare quello che abbiamo PAGATO
neve o non neve tanto non li sanno gestire…sono uno sciatore infrasettimanale ed anche con tantissima neve e giornate meravigliose mi sono sentito rispondere ogni volta alla mia domanda sul perché gli impianti fossero tutti fermi tranne due miseri skilift, che erano in “manutezione”! allora le risposte sono tre:1)è un impianto con tanti problemi tecnici.2)sono sfigato io che ogni volta becco il giorno sfigato o 3)secondo me la più plausible,mi hanno sempre preso per il c… x non dirmi che per poche persone non lo fanno partire! ma il problema è che così facendo,di sciatori ne avranno sempre di meno!!!!!
Male gestione ….. o è la politica ???
Ma che c’entra la politica … Qui il danno lo fanno i gestori , io comunque ho risolto sono ormai anni che non sciò più nelle marche , o vado a Roccaraso o ad Ovindoli e l’innevamento artificiale funziona alla grande come le nuovissime seggiovie , e sono posti in cui lo ski-lift è roba da antiquario …. Meditate gente MEDITATE
Ma che c’entra la politica … Qui il danno lo fanno i gestori , io comunque ho risolto sono ormai anni che non sciò più nelle marche , o vado a Roccaraso o ad Ovindoli e l’innevamento artificiale funziona alla grande come le nuovissime seggiovie , e sono posti in cui lo ski-lift è roba da antiquario …. Meditate gente MEDITATE
Non entro nel merito della gestione degli impianti, tuttavia con queste temperature (minime abbondandemete superiori allo zero), la vedo dura far cristallizzare il vapore in neve….
Caro Gio Bruno quello che dici e vero ma i mesi gennaio dicembre ……. ???
Premetto che sono uno sciatore, nonchè maestro e quindi frequentatore abituale di quasi tutte le stazioni sciistiche.Per quanto riguarda il presente, beh , con queste temperature è impossibile usufruire dell’innevamento artificiale, e quindi di conseguenza, impianti chiusi come è giusto che sia.
Daltronde, c’è anche da dire, che la gestione degli impianti della stazione sciistica di SASSOTETTO, fa semplicemente ridere, per non dire peggio.Basti pensare solamente che gli impianti di Bolognola, hanno aperto una settimana prima, azzeccando una bellissima giornata e facendo il pienone, cosa che non hanno fatto quelli della valle vicina, aprendo una settimana dopo, con gli impianti che , per capire ogni volta quali fossero aperti o meno “toccava a fa a zicchinetta” detto in gergo, tra l’altro, proprio il personale addetto a questa gestione, non so sincermanete il nome della persona con cui ho avuto il “piacere” di parlare io, è a dir poco cafone, oltre che incompetente come un macellaio che pilota una formula 1.
Purtroppo, dopo che negli anni passati c’è stato questo cambio di gestione, gli impianti di Sassotetto, che potrebbero essere uno dei migliori della zona, è diventato….non so più nemmeno come definirlo. Eppoi, tra l’altro, basti pensare che impianti come Frontignano, SENZA IMPIANTI DI INNEVAMENTO ARTIFICIALE, fino a pochi giorni fa sciavano, mentre SASSOTETTO , è pronto per l’aratura, per il nuovo anno di semina…..
BUONA GIORNATA
Sing Sisti non so chi sei , ma sei un grande concordo in tutto . VERITÀ ASSOLUTA , qualche giorno fa ho chiamato per sapere se aprivano e mi hanno risposto …. Bo penso di si !!!! Ho telefonato in comune a Sarnano sollevando la questione , e praticamente se c’è gente si apre altrimenti no mica possiamo tenere aperti gli impianti così tanto per farli girare . Ho preso la macchina e sono andato a campo imperatore GIORNATA MEMORABILE
per poter scendere con gli sci camminate e non vi lamentate ..
questa veramente faccio fatica a capirla……a meno che tu non sia uno sciatore di fondo….cmq di solito io gli sci o snowboard che sia li porto ai piedi, e non in spalla, a meno che non sia stato inventato un nuovo metodo, una nuova disciplina ultimamente, ma non ne sono al corrente nonostante, ripeto, sia un maestro.
E cmq credo sia del tutto fuori luogo un’affermazione del genere, fatta in riferimento ad un’impianto sciistico, potrebbe andare bene per un campo agricolo innevato, usato dai bambini col bob, ma non per delle piste da sci che costano 26 euro di skipass giornaliero a coloro che addirittura fanno chilometri per una giornata sulla neve…….
Buona giornata
Se vuoi sciare da queste parti Sassotetto è meglio che lo eviti. Non battono manco la neve con il gatto, mi è capitato di finire in pista (IN PISTA!!) su cumuli di neve fresca… bah. Ormai, o Bolognola o monte Prata.
@Pimpotta: vai al mare che è meglio