Tragico incidente questa notte in superstrada. E’ morto a 40 anni, dopo essere stato sbalzato fuori dal Fiat Scudo che stava guidando, il sangiustese Andrea Piccinini. Lo schianto è avvenuto lungo la SS77 Valdichienti, all’altezza del chilometro 102+350, nella carreggiata in direzione monti. Si tratta di un punto che ricade all’interno del territorio comunale di Montecosaro. Era da poco passata mezzanotte e mezza, quando per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della polizia stradale di Macerata, è avvenuto l’urto tra il Fiat Scudo guidato dall’uomo e una Fiat Panda condotta da S.Z., 26enne di Tolentino. A bordo dell’utilitaria, insieme al ragazzo, c’era anche una giovane, S.M., pure lei di Tolentino. I giovani sono lievemente feriti e sono stati trasportati all’ospedale di Civitanova, mentre Piccinini è stato sbalzato fuori dall’abitacolo ed è morto sul colpo. Il 118, infatti, non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Civitanova.
Andrea Piccinini era separato da qualche anno e lascia anche una bambina piccola. Lavorava in un’impresa di pulizie, mentre in passato aveva lavorato come buttafuori in diversi locali della zona e per un periodo aveva gestito una pizzeria all’Abbadia di Fiastra. L’assessore di Monte San Giusto Emiliano Biselli, suo compagno di scuola alle elementari e medie, lo ricorda come “Un compagnone, un ragazzo dal carattere focoso ma molto generoso. La notizia questa mattina ci ha lasciati senza parole”.
(Servizio in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
<3
Questa notte alle 2.45 sono entrato in sperstrada direzioni monti da Montecosaro. A quell’ora non c’era nessuna segnalazione e le auto rimaste bloccate hanno incominciato percorrere quella corsia nel senso opposto di marcia per poter uscire a Montecosaro. In un attimo mi son trovato le auto di fronte, fortunatamente la mia velocità era bassa e abbiamo evitato altri incidenti. Solo dopo le 3 u’auto della guardia nottura ha sbarrato la strada e fatto uscire tutti a Montecosaro. Mi chiedo se è possibile che in due ore e mezzo la polizia non sia riuscita ad organizzare un blocco o una segnalazione agli ingressi della superstrada. Solo la fortuna ha fatto sì che si evitassero altri incidenti. Ma la polizia dov’è in questi casi?
Non mi piace
confermo quanto scritto da Emanuele Morresi. alle 02.30 auto che percorrevano la corsia in senso opposto senza segnalazione. sarebbe potuto accadere un incidente ancora piu’ grave e coinvolgendo tante altre auto che rallentavano senza capire il perche’ di quella situazione e di un auto della security di traverso sulla carreggiata.
Perché non indagare ?!?! Da quanto si evince da testimoni in transito sul posto,i soccorsi,quindi polizia stradale,ecc,sono arrivati con ben 2h,30 di ritardo ?!?!!
Ho letto e compreso bene ?!?!?!?!
Vediamo che risalto i media daranno a tutto questo se venisse confermato !!?!!!
Attendiamo !!!!!
Sicuramente la polizia stava svolgendo le ispezioni di routine giornaliere presso gli autogrill! Vers o quell’ora stavano effettuando controlli con l’autovelox
Sapete quante volte passo e vedo una o piu auto parcheggiate negli autogrill? Sembra un rifugio di montagna dove nascondersi. Mi è capitato di entrare e vedere 3 di loro bere e un’altro a giocare con l’iphone. Io lavoro in fabbrica e vi posso assicurare che non ho manco il tempo per pisciare.
ore 2.. le macchine che indietreggiavano da sole per poter uscire a montecosaro e la polizia sempre ore 2 parcheggiata in autogrill.
Un geande pensiero alla famiglia una preghiera affinché il Signore aiuti a superare questi momento ai genitori.
Accidenti quanta gente gira in autostrada alle 3 di notte!!!!!
R.I.P. amico
Io ho evitato l’ingorgo perchè proveniente da Casette d’Ete e diretto a Macerata ho visto la lunga fila e i lampeggianti blu dal cavalcavia. Era circa l’una e ho tirato dritto per Montecosaro facendo l’interna. In effetti l’auto davanti a me e quella dietro hanno imboccato distrattamente la superstrada senza nessun blocco o segnalazione.
🙁
Tanti anni fa, a Villa San Filippo, Andrea è stato un mio alunno: era un bambino buono, sempre disponibile verso tutti, con gli occhi vispi ed un grande sorriso. Amava le amicizie ed aveva sempre pronto un sorriso timido che lo rendeva simpatico e ben voluto. Mi sento vicina alla sua famiglia ed alla piccola figlia che lo ha perso troppo prematuramente ed esprimo loro sentitissime condoglianze.
confermo tutto… macchine ferme per 2 ore in un tratto non troppo distante dall uscita di montecosaro… una segnalazione e una macchina della polizia avrebbero evitato disagi a moltissime persone. Non uscite con la storia della polizia senza macchine e senza benzina.. non regge..! Le pattuglie devono stare in giro a controllare, non stare ferme ore ed ore agli autogrill mentre gli autovelox sparano flash a chi è sovrappensiero..!
Per coloro che..non fanno altro che criticare…o hanno da ridire sull’operato delle forze di Polizia…in questo caso la Stradale…se qualcuno si e’ stufato di fare l’operaio…(lavoro rispettabilissimo)…potrebbe venire con noi…quando si interviene per i rilievi di un incidente stradale cosi grave..con epilogo funesto…ad assistere alle operazioni dei sanitari…a collaborare con loro..e preoccuparsi dei tanti curiosi che assiepano ogni volta il luogo…in cerca di un trofeo…sotto al lenzuolo bianco…di vedere qualcosa di cui vantarsi…lasciando la macchina in mezzo alla strada…che per cercarli..ci vuole il megafono..!! venite con noi a fare le foto di colui che giace sotto a quel maledetto lenzuolo…vedite con noi ad avvisare i familiari…a contenerne il dolore….e quando capita che passano sul posto…a dargli la spalla su cui piangere…!!! per non minimamente augurarsi che poi il malcapitato non sia un amico o peggio un familiare…venite con noi!!! siete dei chiacchieroni…aborro questo modo di pensare……!! INVECE DI AVERE UNA PAROLA DI CORDOGLIO PER QUESTO POVERETTO…voi benpensanti devete solo sparare a zero…sicuramente ci saranno stati problemi …come sempre accade….per la circolazione…ma tanta a voi cosa importa…la colpa e’ presto attribuita…..!
Mutevoli sono le opinioni..Vero è che rincorrono le circostanze, sia di tempo che di luogo. Cosa dire dell’accaduto se non che si è profondamente addolorati per la scomparsa di questo padre di famiglia; alla sua famiglia va tutto il mio cordoglio.
La cosa davvero singolare, tuttavia, è che anche in questi casi non si perde occasione per dar sfogo -con evidente sproloquio – alle proprie frustrazioni. Ricordo che alcuni anni fa , in occasione di un tentativo di rapina presso questo stesso autogrill, l’autore venne disarmato e arrestato da una pattuglia in transito o, meglio – come direbbe qualcuno che mi tira dalle mani questo commento – ” da una pattuglia che si appropinquava al bivacco” . Allora si fece un gran parlare di quanto questo luogo fosse sguarnito nottetempo , dove le addette (tutte donne) si trovano esposte ad ogni genere di pericolo…ubriaco di turno, taccheggiatori, rapinatori ecc. Ricordo che gli elogi alle forze dell’ordine non tardarono…anzi se ne auspicò una più assidua presenza nelle varie fasce orarie, magari a rotazione fra polizia, carabinieri e guardia di finanza . Non capisco quale possa essere stato il profilo omissivo di cui taluni fanno vessillo per attaccare, ingiustamente, chi la notte va in giro per lavorare e non per divertirsi…. Suggerirei agli impavidi retori di fare prima un controllo, magari presso il 113 (basta una domanda di accesso agli atti) per verificare se quella pattuglia era stata interessata per quell’intervento ma ha preferito restare al bar…. Mi sento poi di dire a chi critica a prescindere solo perché si parla di forze dell’ordine, che certi improperi sono sterili come muli. Quindi, SE SI E’ PROPRIO CERTI di ciò che si evacua all’indirizzo di chi la notte non la trascorre al calduccio sotto le coperte, allora si passi dalle parole ai fatti e si instauri il contraddittorio. Voglia, chi è certo di ciò che ha visto e dice, sporgere una denuncia dando a chi ha accusato la possibilità di potersi difendere nelle sedi opportune… non tralasciando di considerare che esiste il reato di calunnia. Ad maiora
Anziché chiacchierare senza avere nessuna conoscenza dei fatti invito qualche sapientone a fare qualche indagine così potrà scoprire che la Polizia Stradale era sul posto dell’incidente alle ore 1,10. Purtroppo a quell’ora, come quasi sempre accade, dopo le ore 1,00 vi è una sola pattuglia e quindi se si trovava a fare i rilievi per il grave incidente, non avendo il dono dell’ubiquità, non poteva trovarsi contemporaneamente allo svincolo di Montecosaro per chiudere la strada. Sicuramente per l’incombenza avrà incaricato qualche altro operatore che, data l’ora, sicuramente non era cosi vicino da poter intervenire immediatamente. Ad ogni modo condivido l’opinione di Alessandrelli che è molto più facile criticare anzichè sostenere l’operato di coloro che con pochi mezzi e tanto sacrificio personale riesce ancora a rendere un’accettabile servizio a noi utenti della strada.
Io ero una delle macchine che ha percorso la superstrada al contrario ma non ho certamente dato la colpa alle forze dell’ordine, ho atteso paziente in macchina fin quando una macchina della security si è messa in mezzo alla strada a gestire il traffico.
Purtroppo sono situazioni d’emergenza e di fronte ad una vita stroncata, attendere 2/3 ore in coda non credo sia la fine del mondo!