Maxi sequestro di pannocchie questa mattina nel porto di Civitanova.
Nel corso di un servizio di vigilanza, i militari del nucleo di Polizia Giudiziaria dell’Ufficio Circondariale Marittimo della Guardia Costiera di Civitanova, hanno effettuato una serie di ispezioni per verificare l’eventuale presenza di venditori “ambulanti” di prodotti ittici privi di autorizzazione.
Durante i controlli hanno verbalizzato un sequestro amministrativo a carico di ignoti di circa 40 chili di pannocchie ben nascoste sotto un’autovettura parcheggiata nei pressi di Largo Donatori di Sangue, zona antistante l’ingresso del porto di Civitanova. Il prodotto ittico sequestrato per violazione delle norme relative alla tracciabilità è stato conservato in apposito congelatore e sarà distrutto.
L’Ufficio circondariale marittimo – Guardia costiera di Civitanova continuerà a potenziare nei prossimi giorni le attività di vigilanza, per scongiurare il ripetersi di comportamenti illeciti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
distrutto? sarei curioso di sapere il menu per domenica in capitaneria
x che distruggere poi il prodotto ? datelo a chi non ha da mangiare oppure ai frati o altri istituti
Se non esiste tracciabilità del prodotto è meglio distruggerle ,di alimenti discutibili il mercato è saturo
ma siete tutti buoni solo a parlare senza connettere il cervello….. ma voi che scrivete lo mangereste quel pesce?? si trovava sotto una macchina, quindi preda di cani, gatti,uccelli,insetti…….. o per voi frati e bisognosi possono mangiare di tutto……
complimenti vivissimi ai pescatori che violando le norme sui quantitativi di pesca possibile, cercano di guadagnare qualcosa in più vendendo in nero! poi si lamentano che il pescato scarseggia sempre più…. ce credo!!!! finchè avete potuto avete depredato e distrutto l’ambiente marino, a partire dalle reti a maglia sottile!!!!!!
quanto ben di Dio che verrà sprecato O.o
concordo pienamente con gigioxx
si…sprecato.. ammo’ sai che magnata ce se fanno…