[slideshow_deploy id=’394448′]
(In alto la galleria, foto di Andrea Petinari)
E’ ormai un successo quasi scontato quello che raccoglie il mercatino francese, ospitato nel centro storico di Macerata ormai dal 2010 quando, in questo periodo, è arrivato per la prima volta. I prodotti in vendita – provenienti soprattutto dall’area provenzale – vanno dalle spezie ai profumi, saponi e articoli per la casa. Ma c’è anche tanto cibo e pure indumenti e biancheria: nella cornice di piazza Vittorio Veneto oggi, complice la festa di Ognissanti e il primo giorno di mercatino francese, si sono radunate moltissime persone sin dalle prime ore del pomeriggio. Il centro storico di Macerata è stato letteralmente preso d’assalto da tanti maceratesi e non che, grazie anche al clima mite e certamente più primaverile che autunnale, hanno approfittato anche per visitare i negozi del centro storico rimasti aperti nella giornata festiva. Il mercatino francese rimarrà in città fino a domenica 3 novembre.
(Redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il mercatino francese é sicuramente riuscito, MC era davvero piena di gente e questo mi ha fatto molto piacere, ma trovare il park s i e l’ascensore dei giardini Diaz chiusi mi fa pensare che qualcuno ha l’intuito commerciale di un pollo. É INCREDIBILE!!!
Sarà che io i francesi li odio ….! Ho visitato mezza europa con il camper , arrivato fino al circolo polare artico , ma in terra francese mi venga un colpo non ci metto piede …! E vedere le bandiere francesi sventolare in piazza ” terra italiana” mi fa orrore .
Se e quando a Macerata si organizzano belle manifestazioni la città si ripopola. Il Corso era come ai vecchi tempi, pieno. Quindi non c’è bisogno né di zone a traffico limitato né di nuovi parcheggi. Continuiamo a creare eventi tutti i fine settimana, e visto che l’uomo in genere è abitudinario Macerata si ripopola. Anche i negozio avranno i loro benefici.
ottima iniziativa, tanta gente. Avanti così!
prezzi da gioglielleria per due fette di formaggio…..vergognatevi!!!
Sia l’edizione passata che questa mi sembrano siano state realizzate un pò in tono minore (chissà forse, come si vocifera, il mercatino è presente in contemporanea sempre in diverse piazze e Macerata non viene considerata principale), nonstante abbiamo attirato un gran pubblico.
Potrei sbagliare ma , dando una veloce occhiata al pane/brioches, molti pezzi in esposizione mi sembravano precotti/surgelati e di sicuro un’esercente, aveva un accento molto poco francese ed una proprietà di linguaggio italiano notevole (diciamo che era italica del nord).
Condivido rino pace quando dice che molti dei prezzi erano da boutique di lusso
Avevo notato anche io che gli ascensori erano chiusi: vorrei sapere chi è l’intelligenza superiore..
per forza ” grande successo ” a macerata non si fà mai niente
Sarebbe bellissimo vedere le vie del centro addobbate a suon di luci e musica per il prossimo natale , organizzando un mercatino di spessore non con quelle 4 bancarelle sfogate.
Ma chi dice che è tutto bello!!! La gente si è lamentata di molte cose congelate o prezzi e tutti hanno capito che di francese cera poco ….. se la ridono e se la cantano da soli…di chi sa imitare e anche male. Ma perchè non spendere soldi e risorse per leaziende locali almeno i pordotti sono freschi.. o no!!!
come disse Oscar Wilde
La falsità è la verità degli altri.