Suggestione o realtà? E’ la domanda che ci si pone alla vista di strani oggetti volanti nel cielo. E subito scatta l’allarme su questi oggetti non identificati: “Si tratta di un ufo.”
E’ quello che raccontano in una mail corredata da foto tre appassionati escursionisti di Camerino, Paolo Grifantini, Mauro Claudi e Roberto Re. “Ieri sabato 26 ottobre, ci siamo recati al Monte Vettore – scrive Paolo Grifantini – Mentre ci stavamo gustando il meritato panorama dalla vetta, alle 12:10 guardando verso est (il versante adriatico) ci siamo accorti che più o meno all’altezza di Sarnano un grande oggetto di forma sferica si stava spostando a grande velocità verso sud, ad una quota un po’ più bassa della nostra (quindi a circa 2 mila metri sul livello del mare, noi eravamo a quasi 2500 metri. L’oggetto ha destato la nostra curiosità per le dimensioni (paragonandolo agli edifici equidistanti sembrava ben più grande), per la velocità, per l’assenza di rumorosità alcuna, per il muoversi con decisione contro-vento e secondo una traiettoria ben precisa, e soprattutto per la lucentezza ed i chiari riflessi metallici, tutte cose che fanno escludere un pallone o sonda aerostatica. Superato il Lago di Gerosa si è abbassato per poi virare all’altezza di Roccafluvione infilandosi in una vallata in direzione Arquata, dove l’abbiamo perso di vista. La vallata in oggetto dall’alto (e le mappe satellitari confermano) è disabitata e piena di vegetazione boschiva”.
Inevitabile il gesto di corredare con qualche prova tangibile l’accaduto: “Abbiamo provato a fare delle foto con lo zoom al max della nostra digitale, ma nella fretta, complice il sole che impediva di controllare la messa a fuoco dal display, solo una è venuta bene. Dalle foto si nota solo una protuberanza sul fondo della sfera”, conclude Grifantini.
Sulla strana vicenda in cui i tre si sono imbattuti, abbiamo contattato Mauro Claudi, anche lui di Camerino: “Io non credo sia un ufo, sono un ingegnere. Stavamo sulla vetta del Vettore, stavo seduto vicino la croce rivolto verso est e alla nostra altezza ho visto questa palla. All’inizio ho pensato ad un palloncino, che però andava controvento ed era velocissimo. Inoltre il vento era lieve e sembrava parecchio più grande di un palloncino, ma forse la prospettiva ci ha ingannato. Tirava scirocco, un vento che viene da sud, e nel giro di un minuto era già lontano. Ripeto che io non credo sia un ufo ma questo è quello che abbiamo visto”.
Sonda meteorologica, palloncino o astronave che sia, resta un curioso oggetto non identificato che gli escursionisti non si aspetterebbero di avvistare dalla cima del monte Vettore.
(c. r.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma si vede lontano un km. che è un pallone sonda!!!!!!
avete bisogno tutti di un buon oculista!
No Luca, capisco che la risoluzione della foto è quella che è, ma assicuro che l’oggetto era assolutamente metallico. La distanza stimata dal nostro punto di osservazione era di circa 9Km, le dimensioni reali dovrebbero essere quelle di una casa, se non più grande. Ha effettuato una rotta di circa 25Km, da Sarnano alla vallata sopra Arquata dove è sceso e lo abbiamo perso di vista, in circa un minuto, ovvero ad una velocità prossima o superiore a quella del suono, seguendo una rotta ben precisa, contro vento, ed abbassandosi virando nella vallata secondo una traiettoria ben precisa. Per tutto questo non può assolutamente essere un pallone sonda!
….un pallone sonda dovrebbe andare dove tira il vento (impossibile controvento) e poi anche il colore non mi torna!!!!
un ufo di quella forma non l’ho visto mai e ha forma di palla ma…
mandate le foto a http://www.ufologiamarche.altervista.org/segnalazioni.html oppure a http://www.centroufologiconazionale.net/ è giusto sapere di cosa si tratti, qualsiasi oggetto esso sia. Saluti
Può anche essere,intorno a noi è infinito ci saranno pure altre vite!
A me i Venusiani hanno detto che i loro mezzi di locomozione sono di forma triangolare e che i Marziani si spostano invece su aerocicli a propulsione coprocarbonica. I Mercuriani, stando sempre a quanto dicono i Venusiani, hanno capsule di forma bi-sferica, completamente felpate, perché abitando vicino al Sole soffrono il freddo non appena si allontanano da Mercurio. L’oggetto volante osservato sui Sibillini non rientrerebbe quindi nelle descrizioni dei mezzi di trasporto alieni finora da me conosciuti. Ma non ci metterei la mano sul fuoco. È risaputo infatti che i Venusiani raccontano sempre ‘na caterva de cazzate.
bè se è sceso nella valle sopra Arquata,prima o poi qualcuno li incontrerà!! scherzi a parte,ci sarà pure chi può spiegarci cos’era se la sonda è da escludere!!!
Una quindicina di anni fa è capitato anche a me di vedere esattamente la stessa cosa. Ero con altri due escursionisti e stavamo salendo sul Monte Porche, sopra di noi ha sostato per una decina di minuti una sfera esattamente come quella della foto pubblicata in questo articolo. La sfera dopo aver fatto dei movimenti lenti e precisi andando su e giù, si è fermata per qualche secondo e con una velocità apparentemente impossibile anche per un mezzo aereo si è allontanata facendo una traiettoria retta fino a scomparire sull’orizzonte. Noi non eravamo muniti di macchina fotografica. Tuttavia, pochi anni fa, anche altri miei amici hanno fotografato esattamente lo stesso oggetto durante un’escursione sui Monti Sibillini.
Dire “non so cos’è, ma sicuramente non è un u.f.o.” è una contraddizione di per sè.
Non so se adesso hanno cambiato idea,ma fino a qualche tempo fa per i terrestri U.F.O. credo fosse acronimo di Unidentified Flying Object.
Per questo motivo il fatto stesso di non sapere che cos’è lo rende un u.f.o.
Anche noi nel 2010 abbiamo fotografato un oggetto simile, sopra al monte Rotondo! Ma…i misteri dei Mnoti Sibillini!
Ma qualcuno non si e’ informato che nel Fermano, e piu’ precisamente a Porto San Giorgio, si sta svolgendo il festival europeo delle mongolfiere e che qualcuna di queste potrebbe aver sconfinato verso i monti sibillini?
E comunque spero che le forme di vita presenti nell’Universo siano un po’ più intelligenti di quelle avvistate dai terrestri. Per quanto ne so tutti quelli che sono stati prelevati dagli alieni hanno sempre riferito, ghira che te rghira, di essere stati sottoposti ad esperimenti che, qualunque fosse l’obiettivo finale, implicavano l’utilizzo di una sonda anale di varie dimensioni. Adesso non so se gli alieni non conoscono l’anatomia umana o se lo facciano di proposito avendo constatato che molta gente ragiona col culo. In ogni caso bisogna che questi esseri capiscano una cosa : se sono alla ricerca di altre forme di vita intelligente non avranno mai molto successo continuando a gironzolare per gli Stati Uniti. Lusinghiero che siano apparsi in terra marchigiana, ma noi siamo più portati per il folklore antico. Meglio mantenerci sulla Sibilla, sui Mazzamurelli…la nostra è una terra antica.
E comunque, sempre a proposito di folklore e mitologia, secondo me la sfera avvistata non era altro che una palla (un testicolo, probabilmente il destro) del dio Urano, evirato dal figlio Crono. I suio genitali caddero in mare ecc…. È plausibile che col maltempo degli ultimi giorni sia riaffiorato qualcosa e possa essere stato scagliato in orbita, forse urtando contro uno scoglio ( dalla foto si nota infatti una leggera ammaccatura nella sfera).
Quante sciemenze si dice ogni giorno
almeno usate la macchina fotografica per le cose serie come ad esempio fotografare i gabbiani al mare quelle so foto da vedere
Sicuramente alieni in cerca di funghi.
Ricordate il “caso amicizia”???
Su questo hai perfettamente ragione, Pier. La semantica non è acqua. E probabilmente non era acqua nemmeno quella che avevano bevuto gli u.f.o.-watchers. Penso anch’io (mi riaggancio a Lara Longarini) che attorno a noi debba esserci qualcos’altro, qualcun altro. Se l’Universo è infinito non potremo mai concludere un’ipotetica ricerca con la frase “non c’è un emerito cazzo”. Però non credo che forme di vita extraterrestri si metterebbero a fare “cucunèlla” ogni tanto. ‘ sti presunti avvistamenti parlano sempre o di scamàgghi verdi o di alieni ciambotti che si sfracellano a terra per poi far sparire i resti dopo che lu vardascittu sbrosciolatu de turno li ha visti (e sempre solo in compagnia del proprio cagnolino che, ahimé, non può testimoniare).
A me sembra un pallone sonda, che ha come sempre un rivestimento metallico! Bisognerebbe chiedere agli uffici metereologici dell’aereonautica che sanno di sicuro quando e se è stato lanciato.
SECONDO ME E’ UN GUFO NON UN UFO!
Inanzittutto, per dovere di cronaca, va messa questa musica in sotofondo 🙂
Secondariamente: siamo proprio sicuri che sia un oggetto volante non identificato?
Mi sembra più un pallone gonfiato: qualcuno ha controllato che nessuno dei nostri politici era da quelle parti???? 🙂
incredibile. 3 giorni fa per la prima volta nella mia vita ho visto a tarda sera un insieme di “stelle cadenti” in formazione (come i caccia, per intenderci, a coda di rondine) viaggiare a velocità elevatissima e volatilizzarsi all’improvviso. sono rimasto esterrefatto!!
anche a me è capitato di vedere la stessa cosa o molto simile, luglio 2011 all’altezza del lungomare nord diciamo sopra la spiaggia di Civitanova, ero insieme al mio ragazzo seduti sul terrazzo verso le 7 di sera ed abbiamo visto questo oggetto metallico tondeggiante andare spedito diritto in direzione del monte conero ad un altezza che poteva essere quella di un elicottero,il cielo era nuvoloso infatti dopo un po’ è entrato tra le nuvole e non si è visto più ma non fluttuava andava dritto spedito alla stessa altezza come se avesse avuto una propulzione che però,non lasciava scia niente. Era un ufo o un drone perché altrimenti ce lo siamo chiesti in 100 modi ma non siamo riusciti a darci una risposta di cosa poteva essere ad andare dritto e spedito in quella traiettoria.
…e la foto chi l’avrebbe fatta, quillu che dopo ha scapordato co’ l’ape a Esanatoglia?
Chiedo umilmente scusa a tutti i visitatori del sito;non sono riuscito ad acchiapparla in tempo,se qualcuno la trova me lo faccia sapere,era una dei miei due gioielli di famiglia che,visto l’andazzo socio/politico/economico si era gonfiata a tal punto che si è staccata…Forse sta cercando di emigrare…..
I veri extraterrestri non hanno bisogno di astronavi per “entrare” nel nosto spazio dimensionale. Non sono neanche i “markabiani”, provenienti dalla costellazione di Pegaso, che avrebbero le astronavi “fisiche”, come ce le hanno quei pezzenti di terrestri americani. Capisco però l’emozione di chi vede questi “cosi”, poiché l’ho provata anche io quando fui contattato da extraterrestri… Cosa feci? Credendo che fossero agenti della Cia, al terzo incontro ravvicinato, li mandai a “fanculo” e quelli non ritornarono più.
Ma per piacere!!…notizie più serie no eh?
E’ lu mezzo de controllu e verifica che lu catasto de Citanò ha messo in volo pe’ sgamà quissi furbi co’ le Ville accatastate come garages.
visti i commenti idioti, tento di fare una domanda seria. non potrebbe essere stata una mongolfiera?
Guardate qui.
http://www.ufotuscia.it/video-ufo-viterbo-maggio-2007.php
Io ho visto questo “attrezzo” nel cielo 3-4 anni fa. Non so cosa sia ma sembra un oggetto abbastanza comune . L’ho ritrovato anche in altri video ma non li ho messi tra i preferiti e ora non li trovo piu.
Mi spiegate da quella distanza come fate a dire che andava controvento???? A 9 km circa di distanza non può essere che il vento tirasse dalla direzione opposta???? O è matematico che se sul vettore tira, ipotesi, da nord-ovest, in tutto l’appennino marchigiano tira nella stessa direzione??? Poi anche l’altitudine non conta?? a 2000 non potrebbe tirare in una direzione e a 2500 in quella opposta??