“Abbiamo fotografato un Ufo
dai Monti Sibillini”

LA CURIOSITA' - Tre escursionisti hanno avvistato un oggetto sferico e lucente dalla vetta del Vettore in direzione Sarnano

- caricamento letture
ufo

La fotografia di Paolo Grifantini dalla vetta di Monte Vettore che ritrarrebbe l’Ufo

Avvistamento ufo 26/10/2013

Un ingrandimento dell’oggetto avvistato dagli escursionisti

Suggestione o realtà? E’ la domanda che ci si pone alla vista di strani oggetti volanti nel cielo. E subito scatta l’allarme su questi oggetti non identificati: “Si tratta di un ufo.”
E’ quello che raccontano in una mail corredata da foto tre appassionati escursionisti di Camerino, Paolo Grifantini, Mauro Claudi e Roberto Re. “Ieri sabato 26 ottobre, ci siamo recati al Monte Vettore – scrive Paolo Grifantini –  Mentre ci stavamo gustando il meritato panorama dalla vetta, alle 12:10 guardando verso est (il versante adriatico) ci siamo accorti che più o meno all’altezza di Sarnano un grande oggetto di forma sferica si stava spostando a grande velocità verso sud, ad una quota un po’ più bassa della nostra (quindi a circa 2 mila metri sul livello del mare, noi eravamo a quasi 2500 metri. L’oggetto ha destato la nostra curiosità per le dimensioni (paragonandolo agli edifici equidistanti sembrava ben più grande), per la velocità, per l’assenza di rumorosità alcuna, per il muoversi con decisione contro-vento e secondo una traiettoria ben precisa, e soprattutto per la lucentezza ed i chiari riflessi metallici, tutte cose che fanno escludere un pallone o sonda aerostatica. Superato il Lago di Gerosa si è abbassato per poi virare all’altezza di Roccafluvione infilandosi in una vallata in direzione Arquata, dove l’abbiamo perso di vista. La vallata in oggetto dall’alto (e le mappe satellitari confermano) è disabitata e piena di vegetazione boschiva”.
Inevitabile il gesto di corredare con qualche prova tangibile l’accaduto: “Abbiamo provato a fare delle foto con lo zoom al max della nostra digitale, ma nella fretta, complice il sole che impediva di controllare la messa a fuoco dal display, solo una è venuta bene. Dalle foto si nota solo una protuberanza sul fondo della sfera”, conclude Grifantini.

Sulla strana vicenda in cui i tre si sono imbattuti, abbiamo contattato Mauro Claudi, anche lui di Camerino: “Io non credo sia un ufo, sono un ingegnere. Stavamo sulla vetta del Vettore, stavo seduto vicino la croce rivolto verso est e alla nostra altezza ho visto questa palla. All’inizio ho pensato ad un palloncino, che però andava controvento ed era velocissimo. Inoltre il vento era lieve e sembrava parecchio più grande di un palloncino, ma forse la prospettiva ci ha ingannato. Tirava scirocco, un vento che viene da sud, e nel giro di un minuto era già lontano. Ripeto che io non credo sia un ufo ma questo è quello che abbiamo visto”.

Sonda meteorologica, palloncino o astronave che sia, resta un curioso oggetto non identificato che gli escursionisti non si aspetterebbero di avvistare dalla cima del monte Vettore.

(c. r.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X