di Gianluca Ginella
Una proroga alla chiusura del tribunale di Camerino, almeno per quanto riguarda i processi penali già in corso. E’ quanto ha chiesto questa mattina al ministero il presidente del tribunale di Macerata, Alessandro Iacoboni.
Processi penali al tribunale di Camerino, almeno fino alla conclusione del loro iter in aula. E’ soprattutto questo quanto ha chiesto al ministero il presidente del palazzo di giustizia Iacoboni. La richiesta è partita questa mattina dal sesto piano del palazzo di via Pesaro. A poco più di una settimana dall’entrata in vigore della riforma della geografia della giustizia, Iacoboni ha tentato ancora una volta di far presente al ministero la necessita di una proroga, dopo che in passato aveva già chiesto uno slittamento dell’accorpamento, in quel caso indicando una periodo di due anni. Questa volta si tratta di solo alcuni uffici giudiziari, tra cui, come detto, quelli della sezione penale. Almeno per quello che riguarda i
procedimenti già in corso a Camerino. Mentre i nuovi procedimenti verrebbero inscritti nel ruolo di udienza del tribunale di Macerata. Intanto il personale di Camerino arriverà da sabato della prossima settimana. E sarà da quel momento che Iacoboni e il dirigente amministrativo del tribunale, Luigino Pisello, incontreranno sia i dipendenti che i sindacati. Incontro che finora non si è tenuto perché i lavoratori sono ancora dipendenti del tribunale ducale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
evidente come non vi sia unità di vedute etra il Presidente del Tribunale e quello del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati…nella stessa pagina di cronachemaceratesi capeggia chi sostiene “tutto pronto” chi all’opposto “necessità