Nessun danno rilevato a Civitanova anche se la scossa di questa notte (leggi l’articolo) è stata fortissima e percepita quasi da tutta la popolazione. Alle 3.33 in tanti si sono riversati in strada e sono scesi di fuori, tanto che qualcuno ha addirittura preferito dormire in macchina. Sul lungomare dove ancora c’era gente in giro negli chalet e nelle discoteca in spiaggia i ragazzi sono usciti dai locali. La scossa ha fatto tremare anche i pali della luce per diversi secondi. 11 le richieste di intervento ai Vigili del Fuoco di Civitanova a partire dalla notte tutte per richieste di verifica consolidamento, 10 dei quali nella zona di Porto Recanati. A Civitanova nessun danno a cose o persone. Ma a preoccupare ora non è solo il terremoto (avvertita anche la seconda scossa lungo la costa) ma una perturbazione per la quale è scattata l’allerta meteo. La Capitaneria di Porto ha sollecitato i concessionari di spiaggia a chiudere gli ombrelloni e allertato i bagnini a non far entrare in acqua i bagnanti. La perturbazione con forti raffiche di vento e pioggia è attesa fra circa un’ora.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
pure!!!!!
Non solo il terremoto,,,,,,,,,,,,,,anche raffiche vento e pioggia………..
dai per oggi facciamo che basta il terremoto… la perturbazione ce la teniamo per un altro giorno!
io non vedo nè pioggia nè vento ma solo tanto sole non so che dire!!!!!!
Non l’ho visto il maltempo..
@Nadia
L’allarmismo fa audience…
Me chi ve le fa le previsioni del tempo i Maya.
A quando lo tzunami?