Il 5 maggio 2013 sarà indimenticabile per la Sefrense, che trionfa nello spareggio disputato al “Soverchia” di San Severino Marche e vola in Seconda categoria: battuta con il punteggio di 4-2 la Juventus Club Tolentino, dopo che neroverdi e bianconeri avevano chiuso la stagione regolare a pari punti in testa al girone F di Terza. La Sefrense ha dimostrato la sua supremazia approfittando con cinismo degli errori degli avversari, ha resistito alla loro crescita nella ripresa senza mai soccombere ed ha affondato i colpi decisivi nel finale; di contro la Juve Club è apparsa sotto tono e si è svegliata troppo tardi, senza riuscire a reggere il pareggio. Il team di Giacconi rientrerà in gioco dalla porta di servizio dei playoff, con il vantaggio di ripartire direttamente dalla finale di girone.
LA CRONACA – La gara inizia con una grande cornice di pubblico (tutto esaurito in tribuna) e sotto un temporale che condiziona la prima parte di gara. La Sefrense sembra esprimersi meglio e infatti passa in vantaggio al 20’, approfittando però di un pasticcio nella difesa bianconera: una palla innocua messa in area che non viene allontanata, Testa è preso in controtempo e lascia la palla praticamente sui piedi di Taini che da due passi insacca. La Juve Club non si scompone e trova il pari: al 33’ punizione decentrata dai 20-25 metri, Mari appoggia verso il centro per Salvatori che scocca un sinistro teso che si infila nell’angolo basso a destra di Tafa. La Sefrense ritorna in vantaggio al 38’: corner teso di Massimiliano Biordi sul primo palo dove trova il tap-in di Manuele Biordi per il 2-1. Ad inizio ripresa mister Giacconi inserisce Santucci e Pagliari e la manovra della Juve Club acquista maggiore vivacità e profondità di gioco; la Sefrense controlla il match, effettua qualche sortita offensiva ma lascia il pallino del gioco alla Juve Club, sebbene Tafa non corre grossi pericoli. All’80’ il forcing bianconero è premiato dal pareggio: punizione di Mari dal lato corto dell’area, palla all’indietro per Salvatori che mette la sfera in mezzo all’area dove, tra un nugolo di giocatori, Testiccioli trova la deviazione che spiazza Tafa e fa 2-2.
Il nuovo pareggio però dura poco: all’84’ Taini riconquista palla e lancia in profondità Paladini, che buca per vie centrali la retroguardia tolentinate. Scarpacci rinviene ma è costretto a commettere fallo per fermare il capitano neroverde: è punizione dal limite ed espulsione per il centrocampista bianconero. Paladini si incarica del calcio piazzato e realizza un grande gol, mettendo la sfera all’incrocio dei pali. Il 3-2 a cinque minuti dalla fine è un brutto colpo per la Juve Club, che poi resta anche in nove per il rosso (proteste) a Testiccioli. Il colpo di grazia arriva al 90’ con un micidiale contropiede finalizzato da Matteo Grelloni per il 4-2 finale, che fa esplodere la festa per la squadra di mister Paolo Di Piero e per tutti i tifosi arrivati da Sefro. Alla Juve Club non resta che dimenticare al più presto questo incontro e concentrarsi per la finale playoff, in cui affronterà la vincente di Esanatoglia-Pievebovigliana, anche se le due espulsioni privano i bianconeri di due elementi importanti. “Finalmente raggiungiamo un traguardo rincorso da tanti anni da questa società, per questo devo ringraziare la dirigenza che mi ha dato fiducia, il direttore sportivo Carminelli che ha costruito un grande gruppo e Fabio Fiorentini che ha guidato la squadra nel girone d’andata”: sono queste le parole di Paolo Di Piero, l’allenatore della Sefrense che viene portato in trionfo dai suoi giocatori.
IL MIGLIORE: Leonardo Taini (Sefrense). Grande protagonista di questa stagione, decisivo anche in questa gara con il gol che sblocca il risultato. Dà il là all’azione che porta alla prima espulsione e alla punizione di Paladini che di fatto affonda la Juve Club.
IL TABELLINO:
JUVENTUS CLUB TOLENTINO: Testa 5, Medei 6 (dal 46’ Bibini 6), Radenti 6, Sparapani 6,5, Mari 6, Colonnelli 5,5 (dal 71’ Pannelli sv), Cuccagna 5,5 (dal 53’ Santucci 6,5), Fratini 5,5 (dal 53’ Pagliari 6,5), Testiccioli 6, Scarpacci 6, Salvatori 6,5 (dall’86’ Ancillai sv). A disp. Carducci, Panunti. All. Giacconi.
SEFRENSE: Tafa 6, Hoxha 6, Fabiani 6 (dal 46’ Grelloni L. 6,5), Biordi Man. 6,5 (dal 73’ Grasselli C. sv), Biordi R. 6, Grasselli S. 6 (dal 93’ Fiorentini sv), Grelloni M. 6,5, Paladini 7 (dall’87’ Aguzzi sv), Taini 7,5, Biordi Mas. 6,5 (dal 91’ Midei sv), Salvatori 6,5. A disp. Plaku, Grandoni. All. Di Piero.
ARBITRO: Martiniello di Macerata.
RETE: 20’ Taini (S), 33’ Salvatori (J), 38’ Biordi Man. (S), 80’ Testiccioli (J), 85’ Paladini (S), 90’ Grelloni M. (S)
NOTE: angoli 5-5. Ammoniti Salvatori (Juventus Club),Tafa, Paladini, Biordi R.e Biordi Mas. (Sefrense). Espulsi all’84’ Scarpacci (Juventus Club) e all’88’ Testiccioli (Juventus Club). Recuperi 2’ p.t. – 5’ s.t.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati