di Luigi Labombarda
La penultima giornata del campionato di Terza categoria ha eletto la regina del girone G, il San Ginesio, in un girone che si presentava ricco di pretendenti ad inizio stagione. Gli ultimi 90 minuti serviranno per decretare le vincitrici degli altri due raggruppamenti maceratesi: se nel girone H la promozione scaturirà dalla sfida Real Molino-Real Montecò, nel girone F potrebbe esserci bisogno di uno spareggio per definire chi tra Juventus Club e Sefrense salirà in Seconda. L’ultima giornata servirà anche a definire le griglie dei playoff, quando ormai è pressoché completo il novero delle partecipanti. Sono 71 le reti realizzate in questa giornata, di cui ben 32 nel solo girone H; vincono di più le viaggianti, 10 successi contro le 8 vittorie casalinghe, e si registrano solo 3 pareggi tutti nel girone F.
Alla rete di Bibini risponde Salvatori: finisce 1-1 tra Juve Club e Sefrense e dunque restano appaiate al primo posto del girone F, rimandando tutto agli ultimi 90 minuti (Pioraco-Juve Club e Sefrense-Palombese) ma potrebbero non bastare. L’Esanatoglia, dopo aver occupato a lungo il primo posto del girone, sembra aver tirato i remi in barca in questa fase finale di campionato (solo 1-1 a Cessapalombo) e deve ora prepararsi alla semifinale. Chi sarà la sua avversaria? Il Pievebovigliana è la squadra più in salute al momento (Graziosi firma l’1-0 con la Nova Camers) ma anche Visso tiene bene il passo (2-0 sul campo dell’ostica Aurora): la squadra di Canestrini deve difendere il punto di vantaggio in classifica, quella di Mocci spera anche in un passo falso di una delle due capoliste per poter restare sotto la soglia dei 10 punti di distacco, nel caso non riuscisse ad arrivare al quarto posto. La grande festa del San Ginesio catalizza naturalmente l’attenzione sul girone G: il 3-1 al Borgo Mogliano vale la promozione in Seconda con un turno d’anticipo. I giochi sono ancora aperti per la piazza d’onore, importante per avere sempre il fattore-campo nei playoff: ora a quota 50 ci sono CSKA Corridonia (agevole il 3-0 a Monte San Martino, gol di Ferranti, Canullo e Amaolo) e Colbuccaro (che piazza un set tennistico a Petriolo, finale 6-1 con le doppiette di Bistosini e Luciani e le reti di Staffolani e Iljiasi), segue ad una lunghezza il Valdichienti (2-1 a Penna San Giovanni, a segno Bisonni e Centioni). La quinta ed ultima piazza per gli spareggi, a meno di sorprese, dovrebbe andare al Ripe San Ginesio che con il 2-0 alla Corridoniense (marcatori Moretti e Passarini) si mantiene a +3 sul Macerata 1921 e sabato attende la sazia San Ginesio per un derby che profumerà di festa. Nel girone H tutto si deciderà in 90 minuti che si preannunciano infuocati tra Real Molino e Real Montecò, un epilogo che in pochi si aspettavano. Dopo il 4-0 sul campo della Potentina (sugli scudi Di Battista con una doppietta), i sangiustesi hanno due punti di margine sui giallorossi di Montecosaro (vincenti 2-1 su Luna Insonne) e dunque hanno a disposizione due risultati su tre ma può comunque accadere di tutto. Il risultato più importante di questa giornata è però il successo del San Giuseppe sul Real Porto: l’1-0 dei civitanovesi, a segno con Pistolesi, consente loro di presentarsi allo scontro diretto per la quinta posizione con l’Europa (successo 4-2 con il Real Marche) mantenendo un punto di vantaggio. I portorecanatesi di Sampaolesi abdicano ai sogni di promozione diretta e devono guardarsi le spalle dagli Amatori Appignano (vincente 3-0 sul Real Citanò e distante due punti).
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Mirko Pistolesi (San Giuseppe). Il capitano del San Giuseppe sigla l’importantissima rete su punizione che condanna il Real Porto ai playoff e consente alla squadra di presentarsi allo “spareggio” per il quinto posto con l’Europa, per difendere al meglio l’orgoglio civitanovese.
IL TOP 11:
1- Malavolta (San Giuseppe)
2- Feliziani (Just Macerata 1921)
3- Gattafoni (San Marone)
4- Mari (Juventus Club Tolentino)
5- Tapanelli (Real Matelica)
6- Capomasi (Abbadiense)
7- Clementi (Europa Calcio)
8- Di Battista (Real Molino)
9- Graziosi (Pievebovigliana)
10- Luciani (Colbuccaro)
11- Canullo (CSKA Corridonia)
All. Calvigioni (San Ginesio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati