Il nuovo talento del motociclismo italiano, il giovanissimo Lorenzo Baldassarri, si è concesso un “giro”, dopo il debutto in Qatar per il Mondiale di Moto3, dell’ovale di piazza Del Popolo, luogo simbolo della città che gli ha dato i natali: San Severino Marche. Baldassarri, venuto alla luce all’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”, vive a Montecosaro ma ha fatto “ritorno” nella sua San Severino per un’intervista televisiva girata appunto in quella che è una delle piazze più belle d’Italia. Sorrisi, qualche stretta di mano e qualche autografo per il 16enne che ha debuttato sul circuito di Losail in sella a una Ftr Honda del team di Fausto Gresini.
Nei giorni scorsi “Lory Balda”, come lo chiamano gli amici, aveva incontrato il sindaco della città, Cesare Martini, nel corso di una cerimonia in Regione: “Un volto bello e pulito – lo aveva definito il primo cittadino settempedano, che aveva aggiunto – Lorenzo è una speranza per il futuro della nostra comunità”.
In quella sede era venuto fuori un vero e proprio “siparietto” fra Martini ed il collega sindaco di Montecosaro, Stefano Cardinali: “A San Severino Lorenzo ci è nato e ci è rimasto solo un paio d’ore – aveva sottolineato Cardinali”. La replica di Martini non si è fatta attendere: “Se è diventato un grande è stato tutto merito delle sue due prime ore di vita!”. Lo stesso sindaco ha poi tenuto a sottolineare: “San Severino ha dato i natali a tantissimi campioni del volley, del calcio, del motociclismo, del basket e di altre discipline come il biliardo, il tiro a segno e di sport legati al mondo dei motori”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati