Mentre nello spazio Simonetti si svolgeva la fiera della radiantistica e dell’elettronica, negli spazi dell’ex ente fiera la federazione del centrodestra manifestava. Nella nuova location infatti in questo fine settimana si è tenuta la tradizionale esposizione dedicata agli appassionati di elettronica, un evento organizzato nonostante le tensioni e i contenziosi ancora in atto fra amministrazione e Alfad. Una risposta che evidentemente non ha soddisfatto però la minoranza che con tanto di striscione questa mattina si è recato nel piazzale del Lido Cluana per “denunciare l’inerzia del sindaco” – dicono. “Abbiamo voluto manifestare con questo striscione per mettere in evidenza la perdita dell’uso del vecchio padiglione fieristico con il conseguente abbandono di quelle manifestazioni che per molti anni hanno alimentato l’economia del nostro territorio. Una indifferenza irresponsabile che annulla gli oltre 60 anni di ottima gestione interrompendo quella naturale continuità necessaria per ottimizzare la gestione della nuova struttura. Di fronte ad uno scenario cosi preoccupante l’amministrazione comunale è in piena confusione, non riesce a proporre alcun progetto e spesso per tamponare l’emergenza, è costretta ad agire senza alcun rispetto delle norme e dei regolamenti, isolando la città dalle altre realtà territoriali, e accelerando in tal modo gli effetti negativi sia economici che sociali per la nostra collettività”.
Di parere opposto invece il sindaco Tommaso Corvatta che ha commentato la riuscita della manifestazione che si è tenuta regolarmente pur dovendo far fronte a numerose difficoltà: “esprimo piena soddisfazione mia personale e di tutta l’amministrazione comunale per l’evidente riuscita dell’evento fieristico “Radia & Elettro Expò” che si è svolta Sabato e Domenica presso i locali espositivi Simonetti – scrive il primo cittadino – l’elevato numero di visitatori pur in presenza di una manifestazione fieristica decisa ed organizzata all’ultimo minuto ed in una collocazione insolita, testimoniano da un lato l’interesse per gli espositori verso la piazza di Civitanova Marche, e dall’altro la costanza della risposta del pubblico verso tale manifestazione”. Un riscontro positivo che secondo Corvatta conferma le scelte in materia di gestione degli eventi portate avanti in questi mesi da cui è scaturita anche la chiusura nei confronti della proposta inoltrata dall’Alfad di Mario Formica: “Dalla riuscita dell’evento l’Amministrazione Comunale viene confortata nella sua scelta di difendere le proprie prerogative e di ricercare in autonomia i partner più adeguati alla gestione del nuovo padiglione fieristico – continua Corvatta – la vicinanza con gli operatori locali e i colloqui avuti con Confindustria Provinciale e quelli da tenersi con una serie di altre organizzazioni, in primis la Camera di Commercio, ci stanno dando delle preziose indicazioni sulla politica gestionale più corretta per quello che riguarda la gestione del nuovo padiglione fieristico. Pertanto ci riteniamo confortati dalla vivacità e dalla reattività che mostra costantemente il nostro tessuto commerciale e produttivo come dimostrato anche in questa occasione”.
giovanicivitanovesi@libero.it il 10 Marzo 2013 alle 21:06
Sindaco, scusi.. ma mentre lei fa queste ipotesi e apre tavoli di concertazione , nonchè attua strategie, ecc ecc…. le imprese locali sono con l’acqua alla gola. Lo sa ? Quanti mesi pensa che occorra ? Contento lei, non contenti noi
Sindaco, scusi.. ma mentre lei fa queste ipotesi e apre tavoli di concertazione , nonchè attua strategie, ecc ecc…. le imprese locali sono con l’acqua alla gola. Lo sa ? Quanti mesi pensa che occorra ? Contento lei, non contenti noi
Bene CM botta e risposta!
ps continuate così