Cresceranno del 20% gli studenti degli istituti agrari delle Marche. Lo fa sapere la Coldiretti regionale, sulla base di una prima indagine effettuata presso le scuole superiori professionali del settore dopo la chiusura della fase on line delle iscrizioni. Il numero di nuovi studenti che hanno scelto queste scuole, infatti, si aggira intorno alle 630 unità, oltre un centinaio in più del 2012. Tra gli istituti agrari delle Marche, la leadership di pre iscrizioni è al ‘Garibaldi’ di Macerata (+60%), mentre l”Ulpiani’ di Ascoli Piceno fa registrare un aumento vicino al 30%. In crescita anche per il ‘Vivarelli’ di Fabriano, mentre il Cecchi di Pesaro conferma i numeri dello scorso anno, quando i nuovi iscritti avevano oltrepassato quota 200. Si tratta peraltro, sottolinea Coldiretti Marche, di numeri “probabilmente destinati a salire, considerato che le iscrizioni cartacee si chiuderanno definitivamente il prossimo 10 marzo”. L’associazione degli agricoltori segnala che anche alla facoltà di agraria dell’università Politecnica delle Marche si registra un moderato aumento di iscritti, un interesse per l’alta formazione confermato dalla crescita del 6% del numero di imprenditori agricoli laureati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
il ritorno alle origini!!!
A tutti gli studenti che hanno scelto di iscriversi al nostro istituto porgo un affettuoso benvenuto: in questa scuola affronteranno un percorso di formazione che li avvicinerà alle tematiche che riguardano la biologia ,la natura, l’ecologia ,le biotecnologie sia nel settore agroalimentare che per fare un uso razionale delle risorse agricole .Chi vuole sopravvivere al caos sistemico che ci circonda, deve portare il suo sguardo di nuovo alla natura ,interessarsi e studiare le tematiche ambientali .Nella nostra scuola ogni alunno oltre a trovare una grande famiglia che lo accoglierà e lo accompagnerà lungo il percorso di formazione non solo scolastica ma prima di tutto umana, sociale ed educativa, potrà ottenere una preparazione valida sia per un inserimento nel mondo del lavoro sia per poter proseguire nella formazione universitaria.
Vi aspettiamo ,con la vostra energia positiva di giovani pieni di voglia di crescere e di potenziare con il vostro contributo e la nostra professionalità una scuola ,che da anni si impegna per migliorare ,stare al passo con i tempi e fornire un servizio di livello sempre più alto alla collettività.
Benvenuti ragazzi e buon lavoro!
Una professoressa
Eliana Leoni Marcelletti